SAYUL_ITALY
Chaimaa Mouttali
2 May 2023
Views 27

Topic / Argomento: Seoul Botanic Park 

Writer / Autore: Chaimaa Mouttali

Short Explanation: detailed explanation of the structure of the botanic park and how it was built.

Wikipedia Link: https://en.wikipedia.org/wiki/Draft:The_Seoul_Botanic_Park

Sources: 

  • https://botanicpark.seoul.go.kr/eng/introduce/useInfo.do
  • https://love.seoul.go.kr/asp/articleView.asp?intSeq=6164
  • https://korean.visitseoul.net/nature/%EC%84%9C%EC%9A%B8%EC%8B%9D%EB%AC%BC%EC%9B%90_/27397#
  • https://korean.visitkorea.or.kr/detail/rem_detail.do?cotid=e9d3c86e-03d1-43ad-9f8f-5ca663a706d1

Glossary of Romanization:  check PDF file

  




INTRODUCTION:

The Seoul Botanic Park is in Magok District, Gangseo-gu in the city of Seoul. It is a huge park that covers an area of 504,000 square meters, which is the size of 70 soccer fields. The botanical park is one of the largest parks in Seoul, combining a park with a botanical garden. The vast space consists of forests, gardens, lakes, wetlands and also a large greenhouse that exhibits plants from 12 tropical and Mediterranean cities. Other attractions are the Kid’s Garden school and the Magok Cultural Hall, which previously was the Yangcheon drainage pump station. This green system was created to increase the ecological sensitivity in the city of Seoul and also to connect the citizens with nature. In fact, the park provides several activities such as educational and cultural events to enrich the lives of the citizens.


HISTORICAL FACTS:

The Seoul botanical park was completed in just 5 years after the first announcement back in 2013 and its first name was actually “Seoul Hwawon” [서울 화원] with the idea of creating a world-class botanical park that combines history, ecosystem and culture in the middle of the Magok advanced industrial district. Eventually the first official opening ceremony was held on May 1st in 2019.

This botanical park in reality is not the first one ever built in Seoul, in fact back in 1910, during the Japanese colonial period a botanical garden was built in the area of Changgyeongwon [창경원], which is the current location of Changgyeonggung Palace. The Japanese in order to build their garden, destroyed many pavilions of the Palace. At the center of the garden there was a zoo, then the botanical garden, which was shaped in part of Chundang University. The garden also had several attractions such as rollercoasters and a carousel. The Japanese could not miss cherry blossoms; therefore they planted a lot of cherry blossoms in their garden. Since Changgyeongwon was a symbol of invasion and damage, after the liberation it was ruined and destroyed.

Back in the 1970s in the city of Seoul, another attraction was built, very similar to the previous one and it was the “Namsan Botanical Garden” along with the “Seoul Children’s Grand Park”. The Namsan Botanical Garden was situated in the area of the Seoul Wall that the Japanese demolished and where they built the Joseon New Palace in 1918 to force Koreans worship the shrine. Overall, they built 4 gardens and zoos and exhibited tropical plants sent by the Vietnam war veterans, such as the Korean-Japanese Kim Yong-Jin, who donated more than 17,800 plants of 208 species collected from 30 countries. This Botanical was in the end demolished in 2006 due to serious aging facility issues. In its place, more than 3000 tree species were planted in order to create green areas and trails.



Kore'A first botanical garden in the area of Changgyeongung Palace 1909/1910.



MAIN PURPOSES OF THE PARK:
  • EDUCATION: educates the visitors on nature and environment awareness through in-depth programs and activities.
  • PRESERVATION: as it is the only botanical garden in the city of Seoul, not only it preserves and collects species, but it shows to the citizens the importance of species preservation through different plant exhibitions.
  • RESEARCH AND DEVELOPMENT: by integrating IT, humanity and science, the botanical garden disseminates the latest in plant information and leads several research programs to improve the urban environment.
  • PEOPLE FRIENDLINESS: the botanical garden, promotes and shares plant culture through different platforms.


STRUCTURE OF THE SEOUL BOTANIC PARK:

The botanical park is divided in 5 main areas: forest field, botanic garden, educational spaces, lake garden and wetland.

  • FOREST FIELD: It is the area where the main entrance of the botanical park and the Visitor center (information point) are located. Visitors when entering they can find a vast grass field half-circled by trees. Festivals, exhibitions and other attractions take place all year around.
  • BOTANIC GARDEN: this area consists of a display garden reconstructed as a traditional Korean garden with indigenous plants and a large conservatory that showcases plant cultures of 12 tropical and Mediterranean cities. This area also includes the Kids Garden school and the Magok Cultural Hall.

 

Display Garden; the garden offers a variety of experiences that goes from the Korean traditional gardens to the latest trends in garden culture.

Kids Garden school: this space is dedicated to children in order to educate them on plants and gardening, in fact they can experience making small gardens and picking up vegetables too.

Educational Cultural spaces: connected to the conservatory, this space consists of a library, gift-shop, café, project hall and other facilities.

Magok Cultural Hall; it is a modern heritage site that was designated as cultural property of Seoul in 2007. It comprises a Japanese-style wooden building built 1928, it was a pumping station that supplied water to nearby plains. Nowadays it was restored to its original form and structure through historical research. Now, it operates as an exhibition hall of history and agricultural materials in the Magok area.


  • LAKE GARDEN: it is a place where it is possible to learn how the ecosystem works by following a wooden pathway that crosses the lake and where the visitors can observe the waterside plants. It is also the perfect location to rest and to enjoy the view of the Seoul Botanic Park.
  • WETLAND: this area of the botanic garden is adjoined to Han River; this area is very rich in biodiversity thanks to its preservation of natural succession.


Gardens in the Seoul Botanic Park

 

 

Francesca Barella
30 Apr 2023
Views 18

Topic: Academy of Korean Studies (AKS)

Autore / Writer: Francesca Barella

Link: https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Academy_of_Korean_Studies


The Academy of Korean Studies (AKS)

L'Accademia degli Studi Coreani (한국학중앙연구원 - Hanguk Hak Jungang Yeonguwon, AKS – Academy of Korean Studies) è un istituto di ricerca e formazione sudcoreano con lo scopo di stabilire ricerche approfondite sulla cultura coreana. È stata fondata il 22 giugno 1978 dal Ministero dell'Istruzione e della Tecnologia della Scienza della Corea del Sud (교육과학기술부 - Gyoyukgwa hakgisulbu). L'Accademia è nata con l'obiettivo di approfondire la conoscenza della cultura coreana, sviluppare la ricerca accademica e formare studiosi.

L'AKS ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo degli studi coreani in Corea del Sud e all'estero, promuovendo la cultura e la storia coreane a livello internazionale. Essa ha inoltre contribuito a rafforzare l'identità culturale della Corea del Sud attraverso la diffusione della conoscenza e della comprensione della cultura e della storia coreane.

L'AKS è stata inaugurata a Seongnam, nella provincia di Gyeonggi, ed è diventata una delle principali istituzioni accademiche del paese. Nel corso degli anni, l'Accademia ha pubblicato numerose ricerche e studi sulle diverse aree della cultura coreana, organizzato conferenze e seminari internazionali, e collaborando con numerose istituzioni accademiche di tutto il mondo.


Storia

Il 21 luglio del 1976 il governo coreano decise di istituire un'istituzione dedicata agli studi coreani. Qualche anno dopo, il 30 giugno del 1978, venne aperta ufficialmente l’Accademia degli Studi Coreani (conosciuta come Academy of Korean Studies).

Nel 1980 fu aperta la Scuola di specializzazione in studi coreani, ovvero la GSKS.


Attività

L'Academy of Korean Studies (AKS) si dedica principalmente a tre attività:

  1. Ricerca accademica, dove l’istituto è impegnato nella ricerca approfondita sulla cultura e la storia coreane in tutti i loro aspetti. Essa ha una vasta gamma di programmi di ricerca, che coprono argomenti come la letteratura coreana, la storia, l'arte, la religione, la musica e la sociologia. In aggiunta, l’AKS si impegna a sviluppare nuovi approcci e metodologie per la ricerca accademica, contribuendo così alla crescita degli studi coreani in tutto il mondo.
  2. Formazione di studiosi, dove l'AKS offre programmi di formazione avanzata per studenti e studiosi di tutto il mondo che desiderano approfondire la loro conoscenza della cultura e della storia coreane. L'Accademia offre programmi di dottorato, master e corsi di formazione a breve termine per studiosi e studenti di diverse discipline accademiche. Inoltre essa si impegna a formare studiosi altamente qualificati, in grado di contribuire allo sviluppo degli studi coreani in tutto il mondo.
  3. Diffusione della conoscenza, dove l’Accademia promuove la cultura e la storia coreane attraverso una vasta gamma di attività, tra cui la pubblicazione di libri e riviste accademiche, l'organizzazione di conferenze, seminari e workshop internazionali, e la collaborazione con altre istituzioni accademiche e culturali. Essa si impegna quindi a diffondere la conoscenza della cultura coreana a livello globale, in modo da contribuire alla comprensione e alla cooperazione internazionale.


Ricerca accademica:

L'Academy of Korean Studies (AKS) svolge una vasta gamma di attività di ricerca accademica, che includono sia la ricerca fondamentale che la ricerca applicata, in una vasta gamma di discipline relative agli studi coreani.

Le attività di ricerca più importanti svolte sono la raccolta, la ricerca, la traduzione e la pubblicazione di documenti classici. L'obiettivo di questa attività è di preservare la cultura e la storia coreane, fornendo al contempo un accesso accurato a queste importanti fonti storiche per gli studiosi di tutto il mondo. L'AKS dispone di una vasta collezione di documenti classici, tra cui manoscritti, registrazioni audio e video, libri e archivi fotografici.

Oltre alla ricerca sui documenti classici, l'Accademia svolge anche ricerche sulle moderne istituzioni culturali e sociali della Corea, come la politica, l'economia, la società, l'arte e la letteratura. Inoltre, l'Accademia si concentra anche sullo studio dell'interazione tra la Corea e altre culture, tra cui le culture dell'Asia orientale, dell'Asia sudorientale, dell'Asia centrale, dell'Europa e delle Americhe.

Essa ospita anche vari centri di ricerca specializzati in diverse discipline, come il Centro di ricerca per la letteratura coreana, il Centro di ricerca per la filosofia coreana, il Centro di ricerca per la storia coreana, il Centro di ricerca per la cultura popolare coreana e il Centro di ricerca per la cultura tradizionale coreana. Infine, l'AKS organizza anche conferenze, seminari e workshop su vari argomenti correlati agli studi coreani, con la partecipazione di studiosi e ricercatori di tutto il mondo.


Opere Accademiche prodotte dall’AKS[1]:

  • “Enciclopedia della cultura coreana (한국민족문화대백과사전 - Hanguk Minjok Munhwa Daebaekgwa Sajeon)”: Questa è un'enciclopedia completa che copre una vasta gamma di argomenti legati alla cultura coreana, tra cui la storia, la letteratura, la religione, l'arte, la musica e altro ancora. È stata pubblicata nel 1998 ed è ampiamente utilizzata come opera di riferimento negli studi coreani.
  • “Serie di studi coreani (한국학총서 - Hanguk Hak Chongseo)”: Questa è una serie di libri accademici pubblicati dall'AKS che copre vari argomenti legati agli studi coreani, tra cui letteratura, storia, filosofia e scienze sociali. Alcuni dei titoli della serie includono "La storia dello sviluppo politico ed economico coreano", "La filosofia coreana in evoluzione" e "La lingua coreana".
  • “Serie di traduzioni di classici (한국고전번역총서 - Hanguk Gojeon Beonyeok Chongseo)”: Questa è una serie di traduzioni di opere letterarie coreane classiche, come poesie, prose e documenti storici. Alcuni dei titoli della serie includono "Le memorie di Lady Heongyeong ", "Il Samguk Sagi: Una storia della Corea" e "L'antologia della letteratura coreana: Dai tempi antichi al XIX secolo".
  • “Database degli studi coreani (한국학DB - Hanguk Hak DB)”: Questo è un database completo che fornisce accesso a vari tipi di risorse accademiche legate agli studi coreani, tra cui articoli accademici, libri, atti di conferenze e tesi di dottorato. È una risorsa preziosa per i ricercatori nel campo degli studi coreani.
  • “Journal of Korean Studies (한국학연구 - Hanguk Hak Yeongu)”: Questo è un giornale accademico pubblicato dall'AKS che copre vari argomenti legati agli studi coreani, tra cui letteratura, storia, filosofia e scienze sociali. È un giornale altamente rispettato nel campo degli studi coreani e viene letto ampiamente dagli studiosi di tutto il mondo.


Archivi Jangseogak[2]

Gli Archivi Jangseogak è un archivio e istituto di ricerca che raccoglie e gestisce inestimabili materiali storici custoditi da collezionisti privati e dalla famiglia reale di Joseon.

La collezione degli Archivi Jangseogak consiste in circa 120.000 libri detenuti nei palazzi reali di Joseon e circa 180.000 pezzi di documenti storici provenienti da tutto il paese.

Le opere letterarie storiche degli Archivi Jangseogak sono state quasi perdute durante l'era del dominio coloniale giapponese (1910-1945) e la guerra di Corea (1950-1953), ma sono state risparmiate da una tale tragica sorte. Di conseguenza, è diventato l'istituzione leader della Corea per la raccolta e la ricerca della letteratura storica coreana.

I materiali conservati negli Archivi Jangseogak includono tesori inestimabili come le edizioni originali del Donguibogam (Principi e Pratica della Medicina Orientale) e vari Uigwe (Protocolli Reali della Dinastia Joseon), che sono artefatti ufficialmente riconosciuti dal Programma Memoria del Mondo dell'UNESCO.

Il personale degli Archivi Jangseogak contribuisce a mantenere un database essenziale degli Studi Coreani organizzando, conservando, computerizzando, traducendo, annotando e ricercando le fonti nella collezione Jangseogak. Chiunque può visualizzare questi documenti storici degli Archivi Jangseogak attraverso il sito web Digitale Jangseogak e il sito web degli Archivi dei Documenti Antichi Coreani.


Collezioni presenti[3]:

  • Il programma “Memory of the World” dell'UNESCO:
  • Uigwe (Protocolli Reali della Dinastia Joseon), composto da 341 libri, 503 volumi. Registrato nel 2007. Registrazioni di testi e illustrazioni di vari eventi reali e di stato importanti tenuti durante la dinastia Joseon;
  • Dongui Bogam (Principi e Pratica della Medicina Orientale), composto da 25 volumi, 1a Edizione (registrato nel 2009). Tesoro Nazionale n. 319-2. Si tratta di un'opera enciclopedica completa sulle teorie e le pratiche della medicina tradizionale dell'Asia orientale.
  • Patrimoni Culturali designati dallo Stato:
  • Tonggam Sokpyeon (Supplement to the Comprehensive Mirror for Aid in Government). Datato 1422. Tesoro Nazionale n. 283;
  • Woljungdo (Scene di Yeongwol). Tesoro n. 1536;
  • Isip Gongsin Hoemaengchuk (Rotolo delle cerimonie di giuramento da parte di venti soggetti meritevoli). Tesoro Nazionale n. 335;
  • Gukjo Jeongtorok (Registrazioni delle guerre nel primo periodo Joseon). Tesoro n. 1511 / unica copia esistente;
  • Son So Chosang (Ritratto di Son So). Datato 1476 / Tesoro n. 1216.
  • Altri testi rari:
  • Registri genealogici della famiglia reale Joseon. Composta da 822 libri, 5.280 volumi;
  • Collezione Nakseonjae di Romanzi Classici in Hangeul, composta da 99 libri, 2.215 volumi;
  • Heoju Bugun Sansu Yucheop (Album di paesaggi di Yi Jong-ak). Datato 1763;
  • Gunyeongdeungnok (Registrazioni delle guarnigioni militari centrali), composta da 569 volumi;
  • Ubok Seonsaeng Sijang (Documenti sulle procedure per determinare il titolo postumo di Ubok). Datato 1663.


Graduate School of Korean Studies (GSKS)[4]

La "Graduate School of Foreigner Studies" (fondata nel 1980) dell'AKS è un programma di laurea specialistica che mira a formare esperti di studi coreani tra gli studenti internazionali. Il programma è disponibile in entrambi i corsi di laurea magistrale e dottorato e si concentra sull'insegnamento della lingua coreana e degli studi coreani.

In particolare, il corso di laurea magistrale si concentra sull'acquisizione di competenze linguistiche avanzate in coreano e sulla comprensione della cultura coreana. Il corso di dottorato, invece, è incentrato sulla ricerca accademica avanzata in un'area specifica degli studi coreani. Gli studenti del programma hanno accesso a una vasta gamma di risorse accademiche, tra cui biblioteche, archivi elettronici, e programmi di scambio internazionale per studiare all'estero.

Il programma offre anche varie opportunità di ricerca e stage accademici, nonché possibilità di collaborazione con le istituzioni accademiche in Corea e all'estero. Inoltre, il programma organizza regolarmente eventi accademici come conferenze e seminari per promuovere la diffusione della conoscenza degli studi coreani.

GSKS offre un ambiente di apprendimento internazionale per studenti di tutto il mondo che sono interessati agli studi coreani, in cui la lingua d'insegnamento è l'inglese.


Borse di Studio per “GSKS”[5]

L'Academy of Korean Studies (AKS) offre numerose borse di studio per studenti e studiosi stranieri che desiderano approfondire la conoscenza della cultura coreana. Queste borse di studio sono suddivise in varie categorie a seconda delle esigenze degli studenti e delle aree di studio che intendono approfondire.

La categoria più comune di borse di studio offerte dall'AKS è quella per gli studenti di dottorato. Queste borse di studio offrono un sostegno finanziario ai laureati stranieri che desiderano perseguire studi avanzati nell'ambito degli studi coreani presso l'AKS. La borsa di studio copre spese di iscrizione, alloggio e vitto, nonché un sostegno finanziario per l'acquisto di libri e l'accesso a risorse online.

Vengono offerte anche borse di studio che sono destinate agli studenti stranieri che desiderano studiare presso l'AKS per un semestre o un anno accademico completo. Queste borse di studio coprono le spese di iscrizione e di vitto.

Infine, l'AKS offre anche borse di studio per programmi di scambio internazionale, che sono destinate agli studenti stranieri che desiderano studiare presso l'AKS per un semestre o un anno accademico completo.


Fonti consultate:

1. http://intl.aks.ac.kr/english/usr/wap/detail.do?app=21&seq=10336&lang=eng

2. http://intl.aks.ac.kr/english/usr/wap/detail.do?app=21&seq=10340&lang=eng

3. http://intl.aks.ac.kr/english/usr/wap/detail.do?app=21&seq=10342&lang=eng

4. http://intl.aks.ac.kr/english/usr/wap/detail.do?app=21&seq=10344&lang=eng

5. http://intl.aks.ac.kr/english/usr/wap/detail.do?app=21&seq=10346&lang=eng


Sito ufficiale dell’AKS:

http://intl.aks.ac.kr/english/index.do

Emma Bobbo
29 Apr 2023
Views 17

Argomento/Topic: Sansa, i Monasteri Buddisti sulla montagna

Autrici/Writers: Isabella Vergerio, Emma Bobbo

Breve spiegazione/ Short explanation: Descrizione della storia e delle funzioni del complesso di Monasteri di Sansa

Fonti/ Sources:

https://whc.unesco.org/en/list/1562/

http://www.koreansansa.net/ktp/sansa/sansa_020501.do

Link all'articolo: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Sansa_(monastero)

Glossario/ Glossary: (a fine pagina/ see the end of the page)



Sansa è formato da sette monasteri Buddisti - Tongdosa (통도사), Buseoksa (부석사), Bongjeongsa (봉정사), Beopjusa (법주사), Magoksa (마곡사), Seonamsa (선암사) e Daeheungsa (대흥사) - situati lungo le province a Sud della penisola coreana.

Durante il VII e il IX secolo, molti templi furono costruiti accettando varie sette del buddismo Mahayana dalla Cina.A quel tempo, i templi erano situati in città come Gyeongju (경주시), la capitale, ma i sette  templi di montagna registrati furono costruiti in zone montuose e hanno avuto la funzione di centri di fede religiosa, pratica spirituale e vita quotidiana delle comunità monastiche, riflettendo lo sviluppo storico del Buddismo Coreano. Sansa ha accolto diverse scuole Buddiste e credo popolari all’interno del suo distretto, e molte delle sue notevoli strutture storiche e documenti riflettono questa assimilazione delle caratteristiche del Buddismo Coreano. Gli aspetti immateriali e storici distintivi del Buddismo Coreano possono essere riconosciuti nella continua tradizione di autosufficienza della gestione del Tempio, nell’educazione dei monaci e nella coesistenza della pratica meditativa e degli studi della dottrina del Buddismo Seon Coreano. Questi monasteri di montagna sono posti sacri, sopravvissuti fino ad oggi come attivi centri di fede e di pratiche religiose nonostante la soppressione durante la dinastia Joseon ed i danni causati dalle guerre e dai conflitti nel corso degli anni.

I sette templi hanno le caratteristiche di essere situati all'interno della montagna e contengono gli elementi necessari ad esprimere l’eccezionale valore universale di questi monasteri, inclusi appunto il panorama montuoso, gli edifici ben preservati per pratiche religiose e vita quotidiana, le sale per pregare ed i santuari, le aree di meditazione e gli spazi di accademia monastica e i dormitori per i monaci.


L’autenticità della proprietà si basa sul lungo e continuo uso dei componenti per le pratiche spirituali e rituali Buddiste, basandosi su fattori come il luogo in cui sono stati costruiti, le tradizioni, le tecniche e le capacità di gestione. Gli elementi d’architettura sono stati mantenuti in maniera attenta  secondo i principi di restauro, attraverso tecniche di costruzione tradizionali. Le tradizioni religiose e le funzioni dei Templi Buddisti mantengono così un alto livello di autenticità. 


TEMPIO DI TONGDOSA

Situato sul monte Yeongchuksan (영축산) a Yangsan-si (양산시), nella provincia di Gyeongsangnam-do (경상남도), Tongdosa (통도사) è il tempio principale della 15a diocesi dell'ordine Jogye del buddismo coreano (대한불교조계종).


Yeongchuksan (영축산), noto anche come Chukseosan (축서산), è una montagna rocciosa. Secondo il Tongdosayakji (통도사약지), ha preso il nome dall'omonima montagna (basata sui caratteri cinesi) in India, dove il Buddha tenne il discorso sul Dharma.

Tongdosa fu fondata dal maestro di precetti Jajang (자장율사) nel 646 (15° anno di regno della regina Seondeok (선덕여왕)). Secondo Tongdosa-sarigasa-sajeok-yannok (통도사사리가사사적약록), il sito del tempio conteneva originariamente un grande stagno, ma fu interrato e fu costruita la Scala di Diamante (Geumgang-gyedan - 금강계단) per fondare Tongdosa.

Inoltre, i documenti del Samguk-yusa (Leggende e storia dei tre regni della Corea (삼국유사)) mostrano che il maestro dei precetti Jajang fondò il tempio con l'incastellamento di circa 400 casse contenenti i Sharira, una veste di broccato d'oro per il Dharma donata dal re e il Grande Tripitaka (raccolta completa di sutra, leggi e trattati buddisti) che acquistò dalla dinastia Tang nel 643 (12° anno di regno della regina Seondeok). 

Tongdosa è il primo dei Templi Tri-Gem che custodiscono l'autentica sharira del Buddha Sakyamuni. Per questo motivo, la Sala Daeungjeon (대웅전) di Tongdosa non contiene un'immagine separata del Buddha, ma in essa è stata installata la Scala di Diamante per racchiudere l'autentica sharira del Buddha che simboleggia il Dharmakaya, o corpo del Dharma.

Nel periodo Silla, divenne il bodhi-mandala di Sila e Vinaya, le osservanze per tutti i buddisti nella vita quotidiana, e acquisì lo status di tempio principale. Nella dinastia Joseon, era considerato il tempio principale quando lo Stato designava un tempio per un luogo di preghiera. Nel periodo dell'Impero coreano, fu designato come tempio principale della provincia di Gyeongsangnam-do (경상남도) dal governo durante la designazione di 16 templi principali nel Paese. 


TEMPIO DI BUSEOKSA

Il tempio di Buseoksa (부석사), situato sul fianco del monte Bonghwang (봉황산) a Yeongju-si (영주시), nella provincia di Gyeongsangbuk-do (경상북도), appartiene alla 16a diocesi dell'ordine Jogye del buddismo coreano.

Il monte Bonghwansan è un luogo eccezionalmente propizio, poiché la sua forma ricorda quella di una fenice, simbolo di grande auspicio. Il sito del tempio non è molto grande ma gli edifici sono distribuiti equamente su tutta l'area, divisi da un'alta piattaforma di pietra.

Buseoksa è il primo tempio fondato dal Monaco Uisang di Silla (의상대사) al suo ritorno dagli studi in Cina nel 676, durante la dinastia Tang. Il motivo per cui il tempio fu chiamato "Buseoksa", che significa “pietra fluttuante o sospesa”, è che c'era una grande roccia a ovest di Muryangsujeon (무량수전), edificio che fa parte del tempio, ed era sospesa rispetto alla roccia sottostante. 

Buseoksa, uno dei dieci templi Hwaeom (화엄 - lett. Ghirlanda di Fiori) fondati dal Monaco Uisang, è stato a lungo considerato il tempio principale della Setta della Ghirlanda di Fiori della Corea. È stato protetto e mantenuto dai discepoli del Monaco Uisang fin dalla sua fondazione, quando egli iniziò a soggiornare e non se ne andò finché non entrò nel Nirvana. Così è stato anche per i suoi discepoli che hanno seguito il suo Dharma.


A Buseoksa, tutte le sale e i santuari sono considerati strutture architettoniche tradizionali coreane esemplari. Tutti gli edifici, le pagode di pietra e le lanterne di pietra avevano altezze diverse ed erano ordinati in una disposizione ideale per la coltivazione spirituale e come Bodhi-mandala. 


TEMPIO DI BONGJEONGSA

Il tempio di Bongjeongsa (봉정사), situato sul monte Cheondeung (천등산) ad Andong-si (안동시), nella provincia di Gyeongsangbuk-do (경상북도), appartiene alla 16a diocesi dell'ordine Jogye del buddismo coreano.

Il Cheondeungsan era originariamente chiamato Daemangsan (대망산), ma il suo nome fu cambiato in seguito a una storia che coinvolgeva il Monaco Neungin (능인대사). Quando era più giovane, Neungin coltivava la Via del Buddha in una grotta della montagna e una fata dei regni celesti, ammirando la sua dedizione, fece scendere una lanterna per eliminare l'oscurità della grotta. Sulla base di questa storia, la montagna fu ribattezzata Cheondeungsan (ovvero Montagna della Lanterna del Cielo) e la grotta fu chiamata Cheondeunggul (천등굴).

In seguito, si dedicò ancora di più alla coltivazione spirituale e cercò un luogo dove fondare un tempio. Usò il suo potere per creare una fenice con un pezzo di carta e liberarla per trovare un luogo adatto. La fenice volò e si posò sul sito dell'attuale Bongjeongsa. Per questo motivo gli fu dato il nome di Bongjeongsa, che letteralmente significa "la fenice rimase".

Il tempio di Bongjeongsa è uno dei luoghi più rinomati non solo di Andong, ma anche della provincia di Gyeongsangbuk-do. È uno dei pochi templi in Corea con la storia più lunga e il tempio più bello. Bongjeongsa contiene la sala Geungnakjeon (극락전), che è il più antico edificio in legno della Corea. Portando avanti le tradizioni del buddismo, Bongjeongsa può dimostrare il fascino unico dei templi di montagna, che offrono alle persone un allenamento della mente e dell'anima e la possibilità di rilassarsi e trovare la serenità. Per questo motivo, fin da tempi remoti, ha attirato un grande interesse e molti visitatori. Nella dinastia Goryeo (고려시대), il re Taejo (태조왕) e il re Gongmin (공민왕) visitarono il tempio. Più recentemente, nel 1999, ha attirato l'attenzione mondiale quando la regina Elisabetta II d'Inghilterra ha visitato il villaggio di Andong e il tempio di Bongjeongsa per conoscere la cultura del buddismo coreano.


TEMPIO DI BEOPJUSA

Il Tempio di Beopjusa (법주사), situato sul monte Songni (속리산) a Boeun-gun (보은군), nella provincia di Chungcheongbuk-do (충청북도), è il tempio principale della quinta diocesi dell'Ordine Jogye del buddismo coreano.

Secondo il Dongguk-yeoji-seungnam (동국여지승람 - Indagine sulla geografia della Corea), il tempio di Beopjusa fu fondato nel 553 (14° anno di regno del re Jinheung 진흥왕) dal patriarca spirituale Uisin (의신조사) . Si dice che il nome del tempio, Beopjusa, sia stato dato perché il patriarca spirituale Uisin andò in India alla ricerca del Buddha-Dharma e si fermò qui dopo essere tornato su un asino bianco portando con sé le scritture buddiste. Di conseguenza, Beopjusa significa "tempio dove risiede il Buddha Dharma". Questa storia è riportata anche in Sinjeung-dongguk-yeoji-seungnam (신증동국여지승람) e Joseon-byulgyo-tongsa (조선불교통사). 


Il monte Songnisan, dove si trova il tempio, era considerato uno degli 8 luoghi più panoramici di Joseon non solo per la bellezza del paesaggio della montagna, ma anche proprio perché ospitava il tempio Beopjusa.

Il monte Seongnisan, che originariamente si chiamava Gubongsan (구봉산) , venne chiamato Songnisan in associazione con il tempio. Secondo il Gwandongpungakbaryeonsuseokgi (관동풍악발연수석기), quarto volume del Samguk-yusa (삼국유사 - Leggende e storia dei tre regni della Corea), nel 766 il Maestro dei Precetti Jinpyo (진표율사) incontrò una persona che cavalcava un bue, mentre viaggiava dal Tempio Geumsansa (금산사) alla Montagna Songnisan, in base a una rivelazione divina ricevuta da Maitreya Bodhisattva. Dopo aver visto i buoi iniziare a piangere davanti al Maestro dei Precetti Jinpyo, la persona sul carro di buoi acquistò fede e si diresse verso la montagna per diventare monaco. Per questo motivo, alla montagna fu dato il nome di Songnisan, che letteralmente significa "montagna separata dal mondo secolare".

Secondo i risultati storici, il Maestro dei Precetti Jinpyo tornò in seguito sul monte Songnisan e segnò un'area in cui crescevano piante di buon auspicio, lì in seguito venne costruito un tempio secondo le dottrine e il Dharma. Il tempio fu chiamato Gilsangsa (길상사) si ritiene che sia stato il precursore di Beopjusa. 


TEMPIO DI MAGOKSA

Il tempio di Magoksa (마곡사), situato sul monte Taehwasan (태화산) a Gongju-si (공주시), nella provincia di Chungcheongnam-do (충청남도), è il tempio principale della sesta diocesi dell'ordine Jogye del buddismo coreano.

Il sito del tempio è stato a lungo definito la "terra più benedetta d'Oriente" e considerato un luogo propizio. Dal punto di vista della geomanzia, il sito è considerato uno dei "dieci luoghi di vittoria" che possono evitare la guerra, secondo Taengniji (택리지) e Jeonggamnok (정감록). È anche chiamato "chun-magok-chu-gapsa" (춘마곡추갑사), cioè tempio della primavera e dell'autunno, per sottolineare il suo scenario mozzafiato, soprattutto in queste due stagioni. Con il ruscello Taehwacheon (태화천) che scorre davanti al tempio, Magoksa è stato definito "Tempio dell'acqua" dallo scrittore di Joseon (조선시대) Yi Sun-in (이순인) in una poesia che ne descrive il paesaggio.

Per quanto riguarda l'origine del nome "Magoksa", il tempio iniziò ad attirare innumerevoli persone dopo che il Precettore Bocheol (보철화상) raggiunse il Dharma, e il nome Magoksa (Ma: canapa) fu dato come discorso figurato per paragonare la folla densa a un "denso tessuto di canapa", come spiegato dai documenti Taehwasan-Magoksa-sajeok-iban (태화산마곡사사적입안). Si ipotizza che il "Precettore Magok Bocheol" a cui si fa riferimento qui fosse un monaco in Cina, ma poiché non ci sono documenti che attestino che sia mai venuto in Corea, si ritiene anche che il Grande Monaco Muyeon (무염대사), che ricevette il Dharma del monaco Bocheol nel tardo periodo Silla, sia stato colui che fondò questo tempio e lo chiamò Magoksa in onore del suo maestro. Nella regione di Naepo (내포), nella provincia di Chungcheong-do (충청도), c'erano dei templi chiamati "Tre Goksa": Janggoksa Temple di Cheongyang (청양의 장곡사), Magoksa di Gongju (공주의 마곡사) e Angoksa di Yesan (예산의 안곡사), che non esiste più. Esiste un'altra teoria che spiega l'associazione tra Magoksa e il monaco Bocheol. Si ritiene che quando Gingoljeol (긴골절) e Samgoljeol (삼골절), i nomi dei templi in coreano indigeno, sono stati tradotti nelle loro controparti sino-coreane (cioè Janggoksa e Magoksa), il nome "Magok" ha ricordato alle persone Magok Bocheol dalla Cina e hanno iniziato ad associare il fondatore di Magoksa a Magok Bocheol.


Il tempio di Magoksa ha prodotto innumerevoli monaci pittori, tanto da essere chiamato Nambanghwaso (남방화소), o Centro di pittura del sud. C'è un dipinto di Avalokitesvara Bodhisattva (Suwolbaegui-Gwaneumbosal - 수월백의관음보살도) sul retro della parete dietro la statua principale del Buddha all'interno della sala Daegwangbojeon (대광보전) di Magoksa. Si tratta di uno dei dipinti esemplari che dimostrano la storia di Magoksa come tempio, che porta con sé l'eredità dei monaci pittori tra cui Geumho (금호), Boeung (보응) e Ilseop (일섭). Si dice inoltre che Seokjeong (석정) del Tempio Seonggwangsa (송광사), considerato un maestro della pittura buddista, abbia studiato pittura buddista sotto la tutela di Ilseop (일섭) del Tempio Magoksa.


TEMPIO DI SEONAMSA

Situato a Suncheon-si (순천시), nella provincia di Jeollanam-do (전라남도), il tempio di Seonamsa (선암사) si trova ai piedi del monte Jogyesan (조계산), una delle montagne più panoramiche della regione di Honam (호남) in Corea.

Si dice che il Grande Monaco Ado (아도화상) abbia fondato il tempio nel 527. Si sa che fu ristabilito nel IX secolo dal precettore nazionale Doseon (도선국사). Essendo il quartier generale dell'Ordine Taego del buddismo coreano, gli edifici sono piuttosto grandi e il tempio è caratterizzato da edifici a pianta quadrata a più livelli con cortili interni. Poiché il tempio è stato fondato nell'arco di 200 anni, la sua disposizione è simile a quella di un villaggio rurale ed è composto da circa 20 edifici e 4 templi affiliati (amja).

Esistono due teorie sulla fondazione del tempio di Seonamsa. Una teoria suggerisce che il monaco Ado Hwasang fondò il tempio nel 529 (3° anno di regno del re Jinheung di Silla) e lo chiamò Haecheonsa (해천사) della montagna Cheongnyangsan (청량산), mentre l'altra suggerisce che fu fondato come tempio protetto dal precettore nazionale Doseon nell'875 (1° anno di regno del re Heongang - 헌강왕) e chiamato Seonamsa.

Nel tempio di Seonamsa, un luogo di meditazione tranquillo e sereno, sono assenti tre cose. In primo luogo, sono assenti le Porte dei Quattro Deva (i guardiani celesti del buddismo). Si dice che, poiché la vetta principale del monte Jogyesan è il picco Janggunbong (장군봉 - che significa "generale" o "ammiraglio"), si credeva di essere protetti da generali, e per questo non si sono create statue dei Quattro Dea. In secondo luogo, nella sala principale non ci sono sculture di bodhisattva assistenti. Il mudra della statua di Sakyamuni nella sala principale è la "resa a Mara e il tocco della terra" e poiché rappresenta il momento della resa a Mara (il diavolo o il maligno), non vi è stata collocata una scultura di un bodhisattva attendente. In terzo luogo, la sala principale non ha un eoganmun (어간문), cioè una porta centrale attraverso la quale possono passare solo gli illuminati. Pertanto, poiché non può essere utilizzata dai laici, si è deciso di non installare un eoganmun nel Tempio Seonamsa.

Il Tempio di Seonamsa è famoso anche per le sue squisite proprietà culturali, tra cui Seonammae (서남매 - Monumento naturale n. 488), che fiorisce ogni primavera, e il Ponte di Seungseongyo (승선교 - Tesoro n. 400) all'ingresso del tempio.


TEMPIO DI DAEHEUNGSA

Il tempio di Daeheungsa (대흥사) è il tempio principale della 22a diocesi dell'Ordine Jogye del buddismo coreano, situato sullo sfondo dello splendido scenario del monte Duryungsan (두륜산), a Haenam-gun (해남군), nella provincia di Jeollanam-do (전라남도), la punta più meridionale della penisola coreana.

Poiché la montagna è stata chiamata anche Daedunsan (대둔산), il nome del tempio è stato cambiato tra Daedunsa (대둔사) e Daeheungsa (대흥사) prima di essere cambiato in Daeheungsa nel 2003. Inoltre, poiché in passato la montagna era chiamata Handeum (한음), che significa "grande" e "rotonda/massa", per molto tempo il tempio è stato chiamato anche Tempio Handeumjeol (한음절) . 

Il grande monaco Seosan (서산대사) fece conservare qui la sua veste e la sua ciotola per le elemosine perché la considerava una "terra che non sarà influenzata dalle tre calamità, compresa la guerra, e rimarrà intatta per 10.000 anni". In seguito, Daeheungsa ha svolto un ruolo importante nella storia del buddismo coreano, trasformandosi in un bodhimandala di difesa nazionale e producendo 13 grandi patriarchi (Daejongsa - 대종사) e 13 grandi istruttori anziani (Daegangsa - 대강사).

Daeheungsa, che ha prodotto innumerevoli monaci Seon e monaci insegnanti nella tarda dinastia Joseon e si è evoluto come bodhimandala centrale del buddismo coreano, ha anche mantenuto il suo prestigio come tempio rappresentativo della difesa nazionale. Il Pyochungsa (표충사), situato sul sito del tempio, è un emblema del bodhimandala della difesa nazionale creato dallo Stato per onorare gli sforzi di salvezza nazionale del Grande Monaco Seosan. Inoltre, grazie al maestro Seon Choiui (초의선사), uno dei 13 Daejongsa, il tempio Daeheungsa è diventato il centro della cultura coreana del tè.



Angélie
27 Apr 2023
Views 16

Topic/argomento: Servizio di Intelligence Nazionale della Corea del Sud

Author/autore: Dadini Angelie, Busato Elisa, Lora Dorotea

Source/fonte: https://eng.nis.go.kr/

Link: https://it.wikipedia.org/wiki/Servizio_di_Intelligence_Nazionale_della_Corea_del_Sud

Servizio di Intelligence Nazionale (Corea del Sud)

Il National Intelligence Service (NIS; coreano: 국가정보원, 국정원) è la principale agenzia di intelligence della Corea del Sud. L'agenzia è stata ufficialmente istituita nel 1961 come Agenzia centrale di intelligence coreana (KCIA; coreano: 중앙정보부), durante il governo del Consiglio supremo militare per la ricostruzione nazionale del presidente Park Chung-hee, che ha sostituito la Seconda Repubblica di Corea. I compiti originari della KCIA erano quelli di supervisionare e coordinare le attività di intelligence internazionali e nazionali e le indagini penali di tutte le agenzie di intelligence governative, comprese quelle militari. Gli ampi poteri dell'agenzia le consentivano di intervenire attivamente in politica. Gli agenti vengono sottoposti ad anni di addestramento e controlli prima di essere ufficialmente introdotti e ricevere i primi incarichi.

L'agenzia ha assunto il nome di Agenzia per la pianificazione della sicurezza nazionale (ANSP; coreano: 국가안전기획부, 안기부) nel 1981, come parte di una serie di riforme istituite dalla Quinta Repubblica di Corea sotto il presidente Chun Doo-hwan. Oltre a cercare di acquisire informazioni sulla Corea del Nord e a reprimere gli attivisti sudcoreani, l'ANSP, come il suo predecessore, fu pesantemente coinvolta in attività al di fuori della sua sfera, tra cui la politica interna e la promozione delle Olimpiadi estive del 1988. Durante la sua esistenza, l'ANSP è stata coinvolta in numerosi casi di abuso dei diritti umani, come la tortura e manomissione delle elezioni.

Nel 1999, l'agenzia ha assunto il nome attuale. Con l'avvento della democrazia nella Sesta Repubblica di Corea, molti dei compiti e dei poteri dell'ANSP sono stati ridotti in risposta alle critiche dell'opinione pubblica sugli abusi del passato.

Introduzione

L'NIS è stata istituita nel 1961 come principale agenzia di intelligence della nazione per salvaguardare la sicurezza pubblica e l'interesse nazionale.

Negli ultimi 60 anni, l'NIS si è impegnata a proteggere la sicurezza nazionale attraverso diverse questioni riguardanti la Corea del Nord e l'intelligence estera, la sicurezza industriale, la protezione dell'industria della difesa, l'antiterrorismo e il controspionaggio, la criminalità transnazionale, le indagini sulla sicurezza interna, la sicurezza informatica, l'intelligence sulla sicurezza spaziale e la protezione dei disertori nordcoreani.

Il notto dell’NIS è “Servire nell'ombra per illuminare la via del futuro”.

Storia

Il 10 giugno 1961, la Repubblica di Corea ha istituito un'agenzia nazionale di intelligence denominata Agenzia centrale di intelligence coreana per proteggere la società, garantire la sicurezza della nazione e promuovere gli interessi nazionali. È stata rinominata Agenzia per la pianificazione della sicurezza nazionale nel gennaio 1981 e rilanciato come Servizio nazionale di intelligence nel gennaio 1999.

Le origini dell'agenzia possono essere fatte risalire al Corpo di controspionaggio coreano (KCIC), costituito durante la guerra di Corea. La KCIA fu fondata il 13 giugno 1961 da Kim Jong-pil, che trasse gran parte dei 3.000 membri iniziali dell'organizzazione dal KCIC. Kim, diplomato all'Accademia militare coreana e nipote di Park Chung-hee per matrimonio, è anche accreditato come responsabile del colpo di Stato del 1961 che insediò Park prima che fosse eletto presidente della Corea.

Il servizio di intelligence è stato ampiamente utilizzato dal governo del presidente Park per reprimere e distruggere i movimenti antigovernativi, filocoreani o filocomunisti, comprese le diffuse proteste studentesche nei campus universitari e le attività dei coreani d'oltremare. La KCIA si è guadagnata la reputazione di interferire nella politica interna e negli affari internazionali al di fuori della sua giurisdizione. Lo statuto originale della KCIA, l'Atto sulla Protezione dei Segreti Militari, era stato concepito per supervisionare il coordinamento delle attività legate al controspionaggio e alla sicurezza nazionale, ma la maggior parte delle sue attività e del suo budget erano dedicate a questioni non correlate al suo statuto originale.

La KCIA controllava l'intero Paese, con più di quarantamila dipendenti regolari e un milione di corrispondenti. I lavoratori in sciopero, i manifestanti o i firmatari di semplici petizioni rischiavano lunghe pene detentive e la tortura, mentre l'intera società era sottoposta a una sorveglianza costante.

Nel 1968, gli agenti della KCIA rapirono 17 coreani che vivevano nella Germania occidentale. Furono trasportati a Seul, dove vennero torturati e processati con l'accusa di aver violato la legge sulla sicurezza nazionale impegnandosi in attività a favore del Nord. Le vittime divennero un caso emblematico, in quanto il rapimento creò una tempesta di critiche internazionali che portò quasi il governo della Germania occidentale a interrompere le relazioni diplomatiche con la Corea del Sud. Inoltre, il rapimento di un dissidente, Kim Dae-jung, che sarebbe poi diventato presidente della Corea e il primo premio Nobel per la pace del Paese, avvenne nel 1973 al largo della costa di una località turistica giapponese.

Il potere praticamente illimitato e del tutto incontrollato della KCIA di arrestare e detenere qualsiasi persona con qualsiasi accusa ha creato un clima di estrema paura e repressione. La frequente detenzione e tortura di studenti, dissidenti, esponenti dell'opposizione, comunisti, giornalisti o chiunque fosse percepito come critico nei confronti del governo è stata sintomatica della presidenza Park e della successiva amministrazione. In un altro allontanamento dal suo statuto originale, il ruolo presunto della KCIA come macchina politica straordinaria e il dominio della vita politica del Paese hanno iniziato ad assumere forme ancora più bizzarre, come l'esercizio di una mano libera nella stesura della Costituzione sudcoreana e l'attività di raccolta di fondi politici per il partito in carica.

Oltre al ruolo presuntivo di intelligence e polizia segreta, apparentemente autorizzato dal suo statuto originario, la KCIA divenne anche, per default, attraverso una rete di agenti in patria e all'estero, il procuratore generale e l'ispettore generale de facto del governo sudcoreano. A livello nazionale, la KCIA si è trasformata nel braccio filantropico del governo, essendo un'accanita sostenitrice delle arti, promotrice del turismo e fornitrice della cultura nazionale.


È noto che la KCIA ha raccolto fondi attraverso l'estorsione e la manipolazione del mercato azionario, utilizzati a loro volta per corrompere e convincere aziende, individui e persino governi stranieri, come accadde durante lo scandalo del Koreagate negli Stati Uniti nel 1976. Le indagini condotte dal membro del Congresso degli Stati Uniti Donald M. Fraser hanno scoperto che la KCIA ha incanalato tangenti e favori attraverso l'uomo d'affari coreano Tongsun Park nel tentativo di ottenere favori e influenza a Washington D.C.; circa 115 membri del Congresso sono stati coinvolti nella vicenda.

Agenzia per la pianificazione della sicurezza nazionale

Nel 1979, il direttore dell'agenzia, Kim Jae-kyu, assassinò il Presidente Park Chung Hee durante una cena. In seguito a ciò, la KCIA fu epurata, con l'esecuzione di Jae-Kyu e di altre cinque persone, e perse temporaneamente gran parte del suo potere.

Il nuovo direttore, Chun Doo-hwan, utilizzò il suo mandato dall'aprile al luglio 1980 per espandere la sua base di potere al di là delle forze armate, e l'organizzazione fu rinominata Agenzia per la pianificazione della sicurezza nazionale nel 1981, con i suoi poteri ridefiniti negli ordini presidenziali e nella legislazione.

L'ANSP, come il suo predecessore, era un'agenzia a livello di gabinetto che rispondeva direttamente al Presidente, e il direttore dell'ANSP continuava ad avere accesso diretto al Presidente. Nel marzo 1981, l'ANSP è stata ridisegnata come agenzia principale per la raccolta e l'elaborazione di tutta l'intelligence. È stato riaffermato l'obbligo per tutte le altre agenzie con funzioni di raccolta e analisi dell'intelligence nei loro statuti di coordinare le loro attività con l'ANSP.

La legislazione approvata alla fine del 1981 ha ulteriormente ridefinito le funzioni dell'ANSP, includendo la raccolta, la compilazione e la distribuzione di informazioni estere e nazionali riguardanti la sicurezza pubblica contro i comunisti e i complotti per rovesciare il governo.

Il mantenimento della sicurezza pubblica per quanto riguarda i documenti, i materiali, le strutture e i distretti designati come segreti di Stato era di competenza dell'ANSP, così come le indagini sui crimini di insurrezione e aggressione straniera, i crimini di ribellione, il favoreggiamento del nemico, la divulgazione di segreti militari e i crimini previsti dalla Legge sulla protezione dei segreti militari e dalla Legge sulla sicurezza nazionale. L'ANSP si occupava anche delle indagini sui crimini legati ai compiti del personale dell'intelligence, della supervisione della raccolta di informazioni e della compilazione e distribuzione di informazioni sulle attività di altre agenzie volte a mantenere la sicurezza pubblica.

Nel 1983 l'ANSP si era risollevata ed era tornata ad essere l'organizzazione di intelligence interna ed estera più importante. Ciononostante, i poteri interni dell'ANSP furono effettivamente ridotti sotto la Sesta Repubblica. Prima del cambiamento, l'ANSP aveva libero accesso a tutti gli uffici e ai dossier governativi. L'ANSP, il Comando di sostegno alla sicurezza della Difesa, l'Ufficio del Procuratore generale, la Polizia nazionale coreana e il Ministero della Giustizia avevano dislocato i loro agenti nell'Assemblea nazionale della Corea per raccogliere informazioni sulle attività dei politici.

Nel maggio 1988, tuttavia, gli agenti dell'ANSP, insieme a quelli di altre agenzie di intelligence, sono stati ritirati dall'edificio dell'Assemblea nazionale. Nel luglio 1989, sotto la pressione dei partiti di opposizione e dell'opinione pubblica, l'ANSP è stata sottoposta a ispezioni e controlli da parte dell'Assemblea nazionale per la prima volta in diciotto anni, e ha ritirato i suoi agenti dalle camere del Tribunale penale di Seul e della Corte suprema.


In un'altra mossa per limitare il potenziale dell'ANSP di impegnarsi in "politiche di intelligence", il Comitato di coordinamento delle informazioni dell'ANSP è stato sciolto a causa della sua storia di indebita influenza su altre autorità investigative, come l'Ufficio del Procuratore Generale. Inoltre, l'ANSP, in risposta alle diffuse critiche sulle sue presunte violazioni dei diritti umani, ha istituito un ufficio di "vigilanza" per supervisionare le sue indagini interne e per impedire agli agenti di abusare dei loro poteri durante gli interrogatori dei sospetti. Tuttavia, l'ANSP rimase profondamente coinvolta nella politica interna e non era del tutto pronta a rinunciare al suo potere.

Nonostante l'accordo raggiunto nel settembre 1989 dai principali responsabili politici dei partiti di governo e di opposizione per privare l'ANSP del potere di indagare sulle attività a favore della Corea del Nord (un reato previsto dalla legge sulla sicurezza nazionale), l'ANSP ha continuato a far rispettare questo aspetto della legge invece di limitarsi a contrastare i tentativi interni ed esterni di rovesciare il governo. L'ANSP ha continuato a prelevare studenti radicali e leader dissidenti per interrogarli senza alcuna spiegazione.

Oltre che per la sua controversa missione di sicurezza interna, l'ANSP era nota anche per la raccolta e l'analisi di informazioni estere e per le indagini su reati di sovversione esterna e segreti militari. Il Consiglio nazionale per l'unificazione e l'ANSP (e prima di esso la KCIA) erano le fonti principali di analisi governativa e di direzione politica per la strategia di riunificazione della Corea del Sud e per i contatti con la Corea del Nord. Anche la ricerca dei casi di controspionaggio da parte dei servizi segreti era tenuta in grande considerazione.

Storia contemporanea

Nel 1994, l'ANSP ha subito una significativa revisione del suo statuto, che ne ha di fatto limitato le attività, a seguito di un accordo tra i partiti di governo e di opposizione della Corea. Di conseguenza, è stato istituito un "Comitato per l'informazione" all'interno dell'Assemblea nazionale per gettare le basi per l'allontanamento dell'agenzia dalla scena politica e per l'assunzione di una neutralità politica. L'ANSP ha anche iniziato a sviluppare procedure e meccanismi per contrastare la criminalità internazionale e il terrorismo. Nel 1995, l'ANSP si è trasferita in una nuova sede a Naegok-dong, nel sud di Seoul, dalla precedente ubicazione sul monte Namsan, a Imun-dong, dove si trovava da 34 anni.

La maggior parte dei dettagli relativi alla composizione organizzativa dell'agenzia rimane riservata dal governo di Seoul. Un'inchiesta del 1998 del Sisa Journal sulla struttura dell'agenzia (all'epoca ANSP) ha stimato che essa impiegava circa 60.000 dipendenti tra 39 sedi e dipartimenti regionali, con una spesa stimata di 700-800 miliardi di won sudcoreani all'anno.

In occasione delle elezioni presidenziali tenutesi nel dicembre 2012, l'NIS ha commesso un grave crimine aiutando segretamente la campagna elettorale di Park Geun-hye, secondo il rapporto investigativo della polizia coreana. I procuratori coreani stanno indagando nuovamente su questo incidente che potrebbe invalidare il risultato delle elezioni presidenziali dello scorso anno. L'ex capo dell'NIS, Won Sei-hoon, è in attesa di processo per molteplici accuse, tra cui quella di frode alle elezioni presidenziali.

Nel 2015, i dati violati da Hacking Team hanno mostrato che la NIS aveva acquistato spyware da Hacking Team. Un agente collegato all'hacking è stato trovato morto in un apparente suicidio. Nella sua nota, Won Sei-hoon ha dichiarato che l'agenzia non ha spiato i civili o le reazioni politiche relative alle elezioni presidenziali del 2012.

Nel 1999 è stato ufficialmente rinominato National Intelligence Service.

Secondo le pubblicazioni ufficiali, il NIS è diviso in tre direzioni: Affari internazionali, Affari interni e Affari nordcoreani. La sua missione attuale, ufficialmente dichiarata, assegna al NIS la responsabilità di:

  • Raccolta, coordinamento e distribuzione di informazioni sulla strategia e sulla sicurezza della nazione.
  • Manutenzione di documenti, materiali e strutture relativi alle informazioni classificate della nazione.
  • Indagini sui reati che riguardano la sicurezza nazionale, come la legge sulla protezione del segreto militare e la legge sulla sicurezza nazionale.
  • Indagini sui reati connessi alle missioni del personale NIS.
  • Pianificazione e coordinamento delle informazioni classificate.

L'elezione di Roh Moo-hyun alla presidenza sudcoreana nel 2003 ha portato a sforzi più concertati per riformare l'agenzia. Roh nominò Ko Young-koo, un ex avvocato per i diritti umani, alla carica di direttore, esprimendo il desiderio di trovare "qualcuno che metta in riga l'agenzia". L'ufficio anticomunista dell'agenzia è stato eliminato e molte attività di intelligence e sorveglianza interna sono state abbandonate o trasferite alle forze di polizia nazionali.

Nel dicembre 2008, il braccio mediatico ufficiale della Corea del Nord, la Korean Central News Agency, ha affermato che un cittadino nordcoreano addestrato dall'NIS era stato arrestato come parte di un complotto per assassinare Kim Jong-il, il leader nordcoreano. Sia l'NIS che il governo sudcoreano hanno negato qualsiasi coinvolgimento.

Nel 2016, un'indagine della procura ha portato alla luce prove che dimostrano come l'NIS abbia orchestrato efficacemente le attività dei gruppi conservatori sin dall'amministrazione dell'ex presidente Lee Myung-bak (2008-2013). Le prove dimostrano che l'NIS è stato coinvolto non solo nelle pubblicità politiche che i gruppi conservatori hanno pubblicato sui giornali, ma anche nei loro piani di organizzare proteste individuali e di distribuire opuscoli: "Un agente di nome Park, che faceva parte della squadra di guerra psicologica dell'NIS, ha sostenuto e supervisionato organizzazioni conservatrici di destra e organizzazioni giovanili di destra".

Il 13 dicembre 2020 è stata emendata la Legge sulla sicurezza nazionale. Questa legge, adottata nel 1948, era stata concepita per proteggere il Paese dalle minacce nordcoreane. Tuttavia, si è detto che questa legge ha permesso all'NIS di violare alcuni importanti diritti umani, come la forzatura delle confessioni, e di condurre indagini "anticomuniste". Questa legge permetteva alle autorità di imprigionare una persona fino a sette anni per il semplice possesso di un libro relativo alle ideologie nordcoreane. La legge si estendeva anche alla punizione delle "organizzazioni antigovernative", consentendo all'NIS di punire i civili che si fossero espressi contro il governo o avessero avuto idee diverse da quelle del governo, violando il loro diritto alla libertà di parola. A causa della continua minaccia della Corea del Nord, si teme che la modifica di questa legge possa esacerbare ulteriormente la questione.

Nonostante l'emendamento, si teme che la NIS continui a violare i diritti umani. Anche se l'emendamento vieta all'NIS di condurre indagini penali, consente comunque la raccolta di informazioni su chiunque violi la legge sulla sicurezza nazionale. Questo nuovo emendamento proibirà il coinvolgimento dell'NIS nella politica interna dopo il tentativo di influenzare le elezioni del 2012 con una campagna diffamatoria contro il candidato Moon Jae-in. Con effetto dal 1° gennaio 2024, l'emendamento trasferirà il potere di indagare su questioni interne al servizio di polizia nazionale.

Nel giugno 2018, tre ex direttori dell'NIS (Lee Byung-kee, Lee Byung-ho e Nam Jae-joon) che hanno prestato servizio nell'amministrazione Park sono stati giudicati colpevoli di corruzione, in relazione agli scandali di Park Geun-hye del 2016. Hanno trasferito illegalmente denaro dal bilancio dell'NIS all'ufficio presidenziale di Park senza alcuna approvazione o supervisione da parte dell'Assemblea nazionale. Il denaro ottenuto illegalmente è stato utilizzato da Park e dai suoi collaboratori per uso privato e per pagare tangenti.

Il 14 dicembre 2020, l'Assemblea nazionale ha approvato una legge che ha trasferito l'autorità investigativa dell'NIS sulle attività nordcoreane in Corea del Sud all'Agenzia di polizia nazionale coreana.

Doveri

  • Salvaguardia della sicurezza nazional. 
  • Il Servizio di Intelligence Nazionale dipende direttamente dal Presidente.
  • Fornisce informazioni di intelligence, mantiene la sicurezza e conduce indagini penali per
  • garantire la sicurezza nazionale ai sensi dell'articolo 17 della legge sull'organizzazione del governo.
  • Raccolta, compilazione e distribuzione della seguente intelligence
  • a. Intelligence estera, compresa la Corea del Nord
  • b. Controspionaggio, antiterrorismo e organizzazioni criminali transnazionali.
  • c. Reati di insurrezione e aggressione straniera previsti dalla Legge penale; reati di insurrezione e uso illegale di crittogrammi previsti dalla Legge penale militare; reati previsti dalla Legge sulla protezione del segreto militare.
  • d. I reati previsti dalla Legge sulla sicurezza nazionale e qualsiasi atto di minaccia alla sicurezza nazionale associato o sospettato di essere associato a organizzazioni antigovernative.
  • e. Informazioni sulla sicurezza informatica relative a gruppi di hacking internazionali e sponsorizzati dallo Stato; e informazioni relative alla sicurezza spaziale, compresi gli asset satellitari.
  • Servizio di pubblica sicurezza per quanto riguarda i documenti, i materiali, le strutture e le regioni classificate come segreti di Stato; e un ambito limitato di persone autorizzate ad accedere ai segreti di Stato.
  • Misure di risposta, in relazione ai punti 1 e 2, per identificare, contenere e bloccare qualsiasi atto che minacci la sicurezza nazionale commesso da nordcoreani, cittadini stranieri, gruppi stranieri e attori transnazionali o da cittadini coreani ad essi collegati; e di garantire la sicurezza dei cittadini coreani.
  • Gli sforzi per prevenire e contrastare le minacce e gli attacchi informatici contro lo Stato e le organizzazioni pubbliche.
  • Pianificazione e coordinamento dei servizi di intelligence e di pubblica sicurezza.
  • Altri compiti prescritti dalle leggi pertinenti:
  • Legge sulla lotta al terrorismo per la protezione dei cittadini e la sicurezza pubblica;
  • Legge sulla protezione e il sostegno dei rifugiati nordcoreani;
  • Legge sulla sicurezza tecnologica della difesa
  • Legge sulla prevenzione della divulgazione e protezione della tecnologia industriale
  • Legge sull’immigrazione

  • Agenti con le migliori capacità; agenti con forte senso patriottico e del dovere, che si impegnano a raggiungere il più alto livello di competenza nel loro lavoro.

  • Attività di Intelligence avanzate; i valori fondamentali e la moralità dell’NIS come lo spirito di mettersi alla prova e confidenzialità che riflettono la natura della loro missione come una società di intelligence li rende in grado di completare compiti importanti.

  • Risposta preventiva a tutte le minacce alla sicurezza; sono in grado di prevedere e di sbarazzarsi di diverse minacce a livello nazionale inclusi attacchi informatici e terrorismo;  così come attori della minaccia al sistema democratico liberale inclusi quelli provenienti dalla Corea del Nord.

  • Esistenza e prosperità della Repubblica di Corea; tengono a mente che l’obbiettivo finale è l’“esistenza e la prosperità della Repubblica di Corea”; e si impegnano a portare a termine i loro doveri  per la protezione e lo sviluppo della sicurezza nazionale.

I diversi centri

  • Centro per la Cyber Security nazionale
  • Centro per la Sicurezza Industriale nazionale
  • Centro per l’Integrazione del Controspionaggio nazionale
  • Centro per le informazioni sui Crimini Transnazionali
  • Centro per l’integrazione delle informazioni sul terrorismo

Intelligence sulla Corea del Nord

Uno dei compiti principali del National Intelligence Service è quello di raccogliere informazioni sulla Corea del Nord. L'obiettivo principale di questa attività è fornire al governo informazioni per formulare strategie intercoreane che proteggano la Corea del Sud e portino a una futura riunificazione. Secondo il sito web del NIS, uno dei principali tipi di intelligence che il NIS lavora per raccogliere sono i segnali di possibili provocazioni nordcoreane e di potenziali minacce alla sicurezza. Attraverso la sorveglianza di queste aree, costruisce poi misure per combattere tali rischi. Il NIS monitora anche gli sviluppi politici, militari, diplomatici, economici e sociali della Corea del Nord per valutarne l'impatto sulle relazioni intercoreane e quindi contribuire a fornire al governo un contesto che aiuti a creare una politica efficace.


In definitiva, il NIS sostiene anche di "sostenere la creazione di una Corea unificata guidata dalla Repubblica di Corea". Pur proteggendo il Sud dall'aggressione nordcoreana, il NIS afferma anche che uno dei suoi obiettivi principali è quello di preservare le relazioni internazionali al fine di "sostenere la creazione di una Corea unificata sotto una democrazia liberale".

I maggiori doveri

CONTROSPIONAGGIO

Protegge la Repubblica di Corea e i suoi interessi contro lo spionaggio nella nuova guerra di intelligence.

  • Risponde a spie straniere;
  • l’NIS metodicamente rileva, monitora e previene spionaggio straniero contro la Repubblica di Corea con mezzi come raccolta di informazioni e operazioni segrete.
  • Inoltre risponde in modo proattivo ad altre infiltrazioni straniere contro la sicurezza e gli interessi della Repubblica di Corea, oltre allo spionaggio.
  • Costruisce un sistema di controspionaggio nazionale e coordina le cooperazioni di controspionaggio internazionali;
  • Mentre rafforza il sistema di controspionaggio nazionale in cooperazione con le organizzazioni correlate, l’NIS intensifica la cooperazione di controspionaggio con agenzie di intelligence straniere contro minacce che mettono in pericolo la democrazia liberale e la pace nel mondo.

PROTEZIONE DELL’INDUSTRIA DELLA DIFESA

  • Attività di controspionaggio per prevenire ogni violazione contro l’industria difensiva come la dispersione di tecnologie dell’industria difensiva stessa;
  • L’NIS si focalizza sul bloccare qualsiasi attore straniero dallo sfruttare l’industria difensiva della Repubblica di Corea; come per esempio prevenire la dispersione di tecnologie difensive cruciali all’estero, e portare a termine attività volte a proteggere tecnologie industriali difensive in cooperazione con organizzazioni correlate.
  • Proibire l’esportazione illegale di beni di duplice uso e scorte militari
  • Essi possono essere usati per la produzione, lo sviluppo e l’occupazione di Armi di distruzione di massa.
  • Salvaguardia dei segreti militari;
  • Essi vengono salvaguardati tramite misure preventive poiché essi hanno elevata portata che va a pesare sull’economia nazionale.

SICUREZZA INFORMATICA

Il National Intelligence Service coreano è responsabile della supervisione della politica nazionale di cybersecurity e della difesa dalle minacce informatiche, compresi gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service). Il NIS indaga anche su eventuali intrusioni informatiche e conduce analisi informative sulle minacce informatiche. La responsabilità del NIS di proteggere le reti dalle minacce informatiche è diventata sempre più importante dopo gli attacchi informatici del 2009 e del 2011.

Il National Intelligence Service sudcoreano ha implementato il Security Verification Scheme al fine di amplificare la sicurezza della rete nazionale di comunicazione informatica. Il Security Verification Scheme è un sistema che verifica la sicurezza dei "sistemi di sicurezza delle informazioni, dei dispositivi di rete e di altri prodotti informatici" utilizzati nelle istituzioni governative e pubbliche. L'NIS ha anche istituito il Korea Cryptographic Module Validation Program nel 2005, che si concentra sulla convalida della sicurezza e sull'implementazione della "conformità di un CM per la protezione delle informazioni sensibili" nelle istituzioni governative e pubbliche.


Kristina Ranzari
27 Apr 2023
Views 18

Topic:  Tamna founding myth / Mito di fondazione di Tamna

Writer:  Kristina Ranzari

Link:  https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Jeju#Mito_fondativo_e_storia_recente

Si racconta di un tempo antico in cui la specie umana ancora non esisteva: tre divinità sarebbero emerse dalla terra che si trova ai piedi settentrionali del Monte Halla. Questi tre fratelli, Goeulna (고을나, 高乙那), Yangeulna (양을나, 良乙那) e Bueulna (부을나, 夫乙那) che sorsero uno dopo l'altro, non furono solo eleganti e dignitosi, ma anche generosi e vivaci. Vagavano per le dure montagne e campi, cacciavano, indossavano pelli di animale e si nutrivano di carne. 

Un giorno, i tre fratelli scalarono il monte Halla e guardarono il mare orientale, quando tutto d’un tratto trovarono una scatola di legno sigillata con terra viola lavata via, rimasta sulla spiaggia.

Quando aprirono la scatola di legno, i tre fratelli videro un uomo vestito di veste viola e cintura rossa che custodiva una scatola di giada a forma di uovo di uccello. Quando aprirono anche la scatola di giada, uscirono da essa tre incantevoli damigelle vestite interamente di blu, di età compresa tra i 15 e 16 anni. La scatola conteneva anche puledri, vitelli e semi di cinque tipologie di cereali. Il guardiano si inchinò due volte verso i tre fratelli, per poi inginocchiarsi ed esordire:

“Sono un diplomatico di Byeognangguk (벽랑국<碧浪國>의 사자<使者>), nel Mare Orientale. Il nostro re ha dato alla luce queste tre principesse e le ha cresciute magnificamente; il re ha notato il vostro potere e vi propone le sue tre preziose figlie come spose. Vi prego di organizzare una grande cerimonia e di realizzare grandi cose.”

Dopo aver parlato, il ‘leone’ improvvisamente volò via su una nuvola. I tre fratelli purificarono corpo e mente, e decisero a loro volta una compagna con cui si sposarono. Scelsero un luogo abbondante di acqua e fertile; per decidere il luogo in cui vivere scagliarono a turno delle frecce. Il luogo in cui andò a vivere Goeulna era chiamato Jeil-do, il luogo in cui viveva Yangeulna era chiamato Jei-do, infine il luogo in cui viveva Bueulna era invece chiamato Jesam-do.

Da allora, i semi di cinque cereali sono stati seminati e gli allevamenti di mucche e cavalli portato avanti; negli anni il numero di persone aumentò, diventarono prosperose e così venne fondata Tamna.


Samseong shinhwa e le tre principesse

Il mito di Samseong (detto anche Seolhwa) è quindi il mito di fondazione di Tamra, lo stato che nacque e si sviluppò nell’odierna isola di Jeju, in Corea del Sud. La nascita delle tre divinità e l'apparizione delle tre principesse sono gli unici documenti e fonti scritte che spiegano la formazione e lo sviluppo della società Tamna. L'incontro dei tre dei e delle tre principesse è materiale prezioso che spiega le origini di molti fenomeni umani come la razza, etnia, matrimonio, convivenza, caccia, agricoltura e bestiame.

Il mito di Samseong non è semplicemente stato tramandato oralmente: esistono diverse fonti scritte che lo riportano. 

Secondo i dati precedentemente mostrati si può capire che il mito di Samsung è leggermente diverso in base ai scritti che vengono letti e analizzati.

Il mito di Samseong è un mito che spiega la formazione e lo sviluppo di Tamna e suggerisce che Tamna-guk, che era una società di caccia con l'avvento di tre principesse, ha portato alla transizione verso una società agricola e pastorale. Le tre principesse del mito di Samsung hanno governato l'agricoltura e l'allevamento del bestiame.

Le reliquie legate al mito di Samsung includono Samsaseok, Hon-inji, Samseonghyeol a Yeonhonpo, le anatre mandarine del riso.


‘Yeongjuji’

Si trova nella raccolta della Gyujanggak, una delle librerie reali di Joseon. Le principali differenze che si possono notare confrontandolo con il mito “standard” è che la parte che descrive la storia successiva ai matrimoni e legata allo sviluppo del regno viene descritta con maggiore precisione e dettagli. Viene anche spiegato il legame del regno con i regni contemporanei della penisola coreana come Paekche e Silla, ma anche la dinastia di Goryeo successiva.


‘La storia del clan Seongjugo’ scritto da Jeong Yi-oh

Qua vengonono citate solo la pesca e caccia come attività dei tre principi. Il messaggiero che viene mandato dalle tre divinità si presenta parlando non di Byeognang, ma nominando il re del Giappone, per cui non cita indirettamente il regno parlando di “mare dell’est”. Il re diede alla luce sette figlie; si dice anche che quattro di loro furono mandate a Danjeogguk, che è la cosiddetta tribù Jeok-jeok.


‘Goryeo Sajiriji’

In questo scritto viene precisato ancora che il re viene dal Giappone, e si precisa anche che le divinità si sposarono in ordine di età.


Source: https://www.jeju.go.kr/culture/myth/mythInfo/openMyth.htm

  


Sara Vigo
25 Apr 2023
Views 16

Topic: East Sea the Name from the Past, of the Present and for the Future

Autore / Writer: Benedetta De Simone, Sara Vigo 

Breve Spiegazione / Short Explanation: Un articolo che cerca di analizzare la storia dell'East Sea e di come la sua denominazione è stata soggetta di diatribe nel corso degli anni. 

Source / fonte : file:///C:/Users/frida/Downloads/East_Sea_2014%20(2).pdf 

https://www.mofa.go.kr/eng/wpge/m_5435/contents.do 



Devapriya Manunta
24 Apr 2023
Views 23

Argomento: Il Jikji 직지

Scritto da: Devapriya Manunta

Breve spiegazione: Introduzione al Jikji, un libro fondamentale sul buddhismo coreano. Risalente alla dinastia Goryeo, è stato pubblicato nel tempio Heungdeok nel 1377, ed il più antico libro stampato utilizzando caratteri mobili metallici, inserito dall'UNESCO nella Memoria del mondo



Il titolo di Jikji 직지

Il Jikji (직지), abbreviazione di Baegun hwasang chorok buljo jikji simche yojeol (백운화상초록불조직지심체요절, 白雲和尙抄錄佛祖直指心體要節; lett. "Antologia di insegnamenti Zen dei patriarchi buddhisti del monaco Baegun"), è un libro sul buddhismo coreano. Risalente alla dinastia Goryeo, è stato pubblicato nel tempio Heungdeok nel 1377, ed il più antico libro stampato utilizzando caratteri mobili metallici, inserito dall'UNESCO nella Memoria del mondo. Mentre il primo volume è andato perduto, il secondo e ultimo è conservato presso la Biblioteca nazionale di Francia.



Scrittore ed editore
Autore di Jikji
• Il monaco buddista Baegun (백운) (白雲和尙, 1298-1374) [nome buddista: Gyeonghan (景閑), pseudonimo: Baegun (白雲)]

*Baegun nacque a Jeongeup (정읍), provincia di Jeolla settentrionale nel 1298 (24° anno del Re Chungnyeol).
Nel 5° mese del 1351 (all'età di 54 anni, nel 3° anno del Re Chungjeong), cercò l'insegnamento dal Maestro Zen Shiwu (石屋) ad Haozhou, Dinastia Yuan. Dopo aver ricevuto il libro ‘Anthology of Great Buddhist Priests' Zen Teachings (Buljo jikji shimche yojeol) da Shiwu, seguì gli insegnamenti buddisti e raggiunse l'illuminazione nel 1 ° mese del 1353 (all'età di 56 anni, nel 2° anno del Re Gongmin). Inoltre, Baegun ricevette anche insegnamenti dal sacerdote buddista Jigong dall'India.
Successivamente, prestò servizio come monaco capo al Tempio di Anguksa (안국사) e al Tempio di Singwangsa (신광사) a Haeju (해주), Provincia di Hwanghaedo, e lavorò per nutrire le generazioni più giovani. Nel 1372 (all'età di 75 anni, nel 21⁰ anno del Re Gongmin), compilò analetti di 145 Buddha e maestri e scrisse Jikji in due volumi al Tempio di Seongbulsa (성불사) sul monte Seongbulsan. Nel 1374 (all'età di 77 anni, nel 23⁰ anno del Re Gongmin), morì nel Tempio Chwiamsa a Yeoju (여주).




Editori di Jikji
• Seokjang (석장) (釋璨), Daljam (達湛), Myodeok (妙德)
* I monaci Seokchan e Daljam svolsero un ruolo importante nella pubblicazione di Jikji e la suora buddista Myodeok raccolse offerte per il progetto. Myodeok, in particolare, fu coinvolta nella pubblicazione sia col carattere in metallo del Tempio di Heungdeoksa che delle xilografie del Tempio di Chwiamsa di Jikji.



Testimonianze sull'uso di caratteri metallici mobili

Non è facile datare l'uso di caratteri mobili in metallo durante il periodo Goryeo (고려), ma un riferimento disponibile è Rituali Dettagliati del Vecchio e del Nuovo (Gogeum sangjeong yemun), pubblicato prima del 1234. A differenza della stampa su carta e xilografia introdotte dalla Cina, la stampa a caratteri mobili in metallo di Goryeo si è sviluppata in modo diverso da quello cinese e la sua originalità è stata riconosciuta. Nonostante le differenze nei caratteri utilizzati, la comprensione della stampa a caratteri e dei materiali per essi utilizzati, vale la pena esaminare le testimonianze sull'uso dei caratteri nella Cina Song.

La produzione di caratteri mobili durante la Dinastia Song in Cina è documentata in Meng Xi Bi Tan (梦溪笔谈) di Shen Kuo (沈括, 1030-1094), che descriveva in dettaglio il carattere mobile in terracotta realizzato da Bì Sheng (畢昇) durante il regno dell'imperatore Renzong (r. 1041-1048). Il carattere mobile in terracotta cinese non era durevole poiché era fatto di terra. Necessitava di sostanze adesive come resina e cera d'api per fissare il carattere sul pannello e questo metodo è stato infine abbandonato a causa della sua mancanza di praticità. Tuttavia, il concetto di base della stampa utilizzando caratteri singoli non differiva molto da quello del carattere mobile in metallo di Goryeo.

Come accennato in precedenza, testimonianze sull'uso del carattere mobile in metallo Goryeo sono state trovate nel poscritto della Nuova Edizione dei Rituali Dettagliati del Vecchio e del Nuovo, che era incluso nella Parte 2, vol. 11 delle Opere Raccolte del Ministro Yi Gyubo (1168-1241). Secondo il poscritto, il re Injong (r. 1123-1146) ordinò a studiosi tra cui Choe Yunui di pubblicare i Rituali Dettagliati del Vecchio e del Nuovo. In seguito, poiché alcuni dei suoi contenuti erano stati omessi o alcuni caratteri risultavano illeggibili, il re ne fece fare due copie e ne fece inviare una all'Ufficio Rituali e l'altra a casa di Choe I per la conservazione. Durante l'invasione mongola di Goryeo, la copia che si trovava all'Ufficio Rituali non fu portata nella capitale temporanea dell'isola di Ganghwa (강화) e rimase solo la copia a casa di Choe I. Quindi, il re ordinò che 28 copie del libro fossero prodotte usando i caratteri in metallo fuso e che venissero distribuite a ciascun ufficio governativo. Durante l'invasione, sarebbe stato quasi impossibile per la dinastia inventarne un nuovo tipo o aggiornare quello esistente, e quindi si potrebbe presumere che i caratteri mobili in metallo iniziassero ad essere utilizzati a Goryeo tra il 1234 e il 1241, periodo compreso tra il trasferimento della capitale all'isola di Ganghwa e la morte di Choe I. Dominique Barjot, uno studioso francese, ha attribuito l'invenzione del carattere metallico mobile a Goryeo alla tradizione scientifica coreana di adottare la scienza e la tecnologia avanzate dalla Cina per svilupparle in linea con le esigenze locali. Ha sottolineato che un altro fattore determinante furono la creazione e il funzionamento di istituzioni educative specializzate nella stampa. Inoltre Barjot ha affermato che la prosperità economica e la prevalenza del buddismo a Goryeo accelerarono lo sviluppo della tecnologia relativa alla stampa.

Caratteri mobili in metallo di Goryeo: il fondamento della prosperità culturale a Joseon

La stampa a caratteri mobili in metallo di Goryeo fu tramandata alla dinastia Joseon, dal suo periodo di fondazione del re Taejo (태조) e Taejong (태종) e l'età d'oro culturale del re Sejong (세종), infine al regno di re Seongjong (성종), quando i sistemi e le istituzioni di Joseon vennero rafforzati. Attraverso questi cambiamenti, la dinastia fu in grado di raggiungere un'era di prosperità culturale. I primi giorni di Joseon videro l'invenzione dei caratteri tipografici gyemi, gabine e gyeongja, tra i quali il carattere tipografico gabin, in particolare, venne rifuso più volte nel corso dei tempi. Durante i regni del re Sejo e del re Seongjong, vennero realizzati ed utilizzati anche vari caratteri tipografici per la stampa di libri e, dopo il XV secolo, vennero realizzati anche i caratteri tipografici jeonggu, imjin e jeongmi, a dimostrazione del continuo sviluppo culturale di Joseon.



Storia
Il Jikji, una raccolta di estratti cruciali dagli analecta di Buddha e dei Patriarchi Buddisti, venne scritto nel 1374 dal monaco buddhista Baegun (1298-1374, nome buddhista Gyeonghan).

Come riportato sull'ultima pagina, la stampa con caratteri mobili metallici terminò nel 3º anno del re U di Goryeo (1377) nel tempio Heungdeoksa a Cheongju. Alla pubblicazione parteciparono due studenti di Baegun, i sacerdoti Seoksan e Daldam, mentre la sacerdotessa Myodeok contribuì con una donazione. Originariamente era costituito da due volumi per un totale di 307 capitoli, ma il primo andò perduto.

Nel maggio 1886, Corea e Francia stipularono un trattato militare e commerciale, e questo portò, un anno dopo, alla normalizzazione delle relazioni diplomatiche ufficiali attraverso la piena ratificazione del trattato da parte di Kim Yunsik (1835-1922) e Victor Collin de Plancy (1853-1924). Plancy, laureato in giurisprudenza e buon conoscitore del cinese, per sei anni lavorò come traduttore presso la delegazione francese in Cina. Nel 1888 si recò in Corea nella veste di primo console francese nel Paese, e vi rimase per otto anni, prima come console e poi come ambasciatore. Durante la sua lunga permanenza nella penisola, Plancy collezionò ceramiche e libri antichi, permettendo al suo segretario personale, proveniente da Seul, di catalogarli, e quando tornò in Francia, portò con sé il secondo volume della versione stampata con caratteri mobili metallici del Jikji. Essa divenne globalmente nota nel 1901, quando venne inclusa nell'appendice dell'Hanguk Seoji, compilato dal sinologo francese Maurice Courant (1865-1935). Giunse poi nelle mani di Henri Véver, un collezionista di classici, durante un'asta all'Hotel Drouot nel 1911; quando questi morì, nel 1950, fu donato alla Biblioteca nazionale di Francia, che nel 1972, quando il bibliotecario Park Byeong-seon (1923-2011), lo ritrovò e dimostrò che precedeva la Bibbia di Gutenberg di 78 anni, lo espose durante gli eventi per l'Anno internazionale del libro a Parigi, destinandolo poi alla conservazione nella divisione Manoscritti orientali.

Nel 1992 fu aperto a Cheongju un museo dedicato alle stampe antiche che dal 2000 ha come tema centrale il Jikji. Il 4 settembre 2001 l'opera venne ufficialmente aggiunta alla lista di Memorie del mondo dell'UNESCO.[5]Il Premio Jikji venne invece istituito nel 2004 per commemorare la stesura del libro.



Composizione
Il Jikji si compone di due volumi e propone gli elementi essenziali del buddhismo Seon attraverso una raccolta di sunti tratti da elogi, canti, precetti e dialoghi dei monaci buddhisti più venerati. Baegun lo compilò affinché servisse da guida per gli studenti del buddhismo, religione nazionale della Corea sotto la dinastia Goryeo (918-1392). Le dimensioni del volume sopravvissuto sono 24,6 x 17,0 cm. Ha una carta molto leggera e bianca, e il titolo pare essere ricalcato con dell'inchiostro indiano non originale. La copertina riporta in francese "Il più antico libro coreano conosciuto stampato con caratteri stampati, con 1377 come data", scritto da Maurice Courant. Le righe non sono diritte, ma leggermente oblique. Si notano vistose differenze di spessore dell'inchiostro sulla carta, con numerose macchie. Anche alcuni caratteri, come "giorno" (日) o "uno" (一), sono stampati a rovescio, mentre la stampa di altri è soltanto parziale. Esiste anche una versione stampata con caratteri lignei proveniente dal tempio Chwiam, che consiste dei due volumi completi ed è conservata alla Biblioteca nazionale di Corea, nei templi Jangsagak e Bulgap, e all'Accademia di studi coreani a Seongnam.



Contenuto
Il Jikji è composto da due volumi. Il primo volume del libro di caratteri in metallo stampato al Tempio di Heungdeoksa è andato perduto e solo il secondo volume (38 capitoli in totale) è conservato nella divisione dei manoscritti orientali della Biblioteca Nazionale di Francia.
145 Buddha e maestri. Il libro è una raccolta di estratti dagli analetti di sette Buddha del passato, 28 patriarchi buddisti dell'India e 110 maestri Zen della Cina, lodando la grazia del Buddha sotto forma di versi, strofe, inni, canzoni, scrittura, ecc.
Primo volume di Jikji : include la prima parte degli analetti sul raggiungimento del risveglio con sette Buddha del passato, 28 patriarchi dell'India, sei maestri Zen e le Cinque Case e le Sette Scuole della Cina.
Secondo volume di Jikji : include le linee guida per la meditazione seduta, la seconda parte degli analetti sul raggiungimento del risveglio con le Cinque Case e le Sette Scuole della Cina, discorsi sul dharma, canti di lode, trattati, raccolta di epistole, commenti sulle scritture, ecc.

Iscrizione nel Registro della Memoria del Mondo dell'UNESCO
Nel 1996, al seminario accademico dell'Associazione Chungbuk dell'UNESCO intitolato "UNESCO and Early Printing Culture", venne per la prima volta suggerito di iscrivere il libro di caratteri in metallo del Tempio di Heungdeoksa Jikji nel Registro della Memoria del Mondo (MoW) dell'UNESCO.
Jikji è il più antico libro stampato in caratteri metallici esistente al mondo, pubblicato almeno 78 anni prima della Bibbia di 42 righe di Gutenberg e 145 anni prima degli Annali della Rugiada Rigogliosa delle Primavere e degli Autunni in Cina, il che dimostra un valore sufficiente come patrimonio mondiale.
Grazie gli sforzi incessanti delle organizzazioni competenti, tra cui il governo della città di Cheongju, il Museo della Stampa Antica di Cheongju, la Commissione Nazionale Coreana per l'UNESCO e l'Associazione Chungbuk dell'UNESCO, Jikji è stato iscritto nel registro MoW il 4 settembre 2001 come riconoscimento del suo valore, a seguito del processo di valutazione di 42 oggetti del patrimonio documentario presentati da 23 Paesi in tutto il mondo alla quinta riunione del Comitato Consultivo Internazionale per il Programma MoW dell'UNESCO, convocata a Cheongju dal 27 al 29 giugno 2001.

Premio UNESCO / Jikji Memoria del Mondo(UNESCO/JIKJI Memory of the World Prize)
Istituito dall'UNESCO nel 2004, lo scopo del Premio UNESCO / Jikji è quello di premiare gli sforzi che contribuiscono alla conservazione del patrimonio documentario mondiale. Il titolo del premio deriva da Jikji simche yojeol, il più antico libro a caratteri mobili in metallo esistente al mondo.

Significato del premio
A seguito dell'iscrizione di Jikji nel Registro MoW nel 2001, il premio UNESCO / Jikji è stato istituito nell'aprile 2004, rafforzando ulteriormente il suo status globale. Poiché è il primo premio al mondo per onorare il patrimonio documentario e l'unico premio istituito da un governo cittadino locale, aumenterà anche il profilo della città di Cheongju.


Contesto del Premio
L'istituzione del premio è stata promossa per far conoscere al mondo i preziosi valori di Jikji, il più antico libro di caratteri mobili in metallo esistente, nel suo specifico il suo valore creativo dato dall'invenzione del carattere tipografico in metallo, il suo valore storico, il suo valore come mezzo di condivisione e diffusione della conoscenza e dell'informazione e il suo valore artistico e culturale. Inoltre, l'istituzione del premio annuncerà gli straordinari risultati del popolo coreano al mondo e metterà in risalto il potenziale della Corea e di Cheongju quali centri globali di conoscenza, informazione e cultura

Polemica sulla proprietà del Jikji
Il diritto di proprietà sul Jikji è conteso tra la Biblioteca nazionale di Francia e la Corea del Sud. L'istituzione francese porta come argomento il fatto che non sia soltanto un artefatto di importanza nazionale per la Corea, ma di eccezionale rilievo per tutta l'umanità; in più, per i sostenitori della causa francese il libro potrebbe essere conservato meglio in Francia, grazie al prestigio e alle risorse di cui la Biblioteca dispone. Al contrario, la Corea, e specialmente la città di Cheongju, vorrebbe le venisse restituito in virtù dell'ingegnosità culturale della stampa e del significato storico che esso ricopre per il popolo coreano.





Fonte: Global Jikji

Wikipedia link: Jikji


Martina Rampoldi
24 Apr 2023
Views 16

Topic: Yut / Yunnori (윷 / 윷놀이) 

Autore / Writer: Martina Rampoldi

Breve Spiegazione / Short Explanation: Spiegazione del gioco da tavolo tradizionale coreano Yut, con una panoramica sulle sue origini, simbolismi e regole. 

Link: https://it.wikipedia.org/wiki/Yut 


Yut (윷) o Yunnori (윷놀이) è un tradizionale gioco da tavolo coreano. Viene tradizionalmente giocato durante il periodo delle festività legate al nuovo anno. Questo gioco da tavolo coreano si distingue per il profondo significato simbolico che porta nella coscienza tradizionale coreana e appartiene alla famiglia dei giochi “Cerchio e Croce”.


ORIGINE

Le origini del gioco non sono chiare ma alcune ricerche suggeriscono che le origini dello Yunnori risalgono al Periodo dei Tre Regni (57 a.C.-668 d.C.). In un documento cinese è riportato che le persone a Baekje (백제 ), uno dei tre antichi regni che occupano la penisola coreana, giocavano un gioco simile nelle regole ma differente nella composizione in quanto influenzata da un gioco da tavolo cinese. Altra testimonianza la si ritrova nella raccolta di canzoni giapponese dell'ottavo secolo conosciuta come Manyo Syu. Essa contiene, nella sua discussione sull'antico regno coreano di Silla (신라), frasi che si pensa descrivano le diverse combinazioni di bastoni Yut rivolti verso l'alto o verso il basso. Alcuni documenti coreani dell'era Goryeo (고려) (918-1392) citano una tavola Yut e le sue 29 caselle. Nel periodo Joseon (조선) (1392-1910), il termine Yut o Yunnori era ampiamente usato. Lo Yunnori iniziò a guadagnare enorme popolarità quando iniziò ad essere giocato tradizionalmente durante ogni Seollal (Capodanno Lunare) (설날) e durante ogni Jeongwoldaeborum (il quindicesimo giorno del primo mese lunare) (정월대보름) durante il 20º secolo. Il giocare a Yut durante il Seollal (Capodanno lunare) e al Jeongwoldaeboreum è stato attivamente trasmesso fino al presente, come un aspetto importante della cultura tradizionale coreana. Ad oggi i coreani si divertono a lanciare i bastoncini Yut alle riunioni di famiglia, agli eventi della comunità e nelle giornate scolastiche, oltre che durante le tradizionali festività.


Simbologia e Legami con l'Astronomia

Alcuni documenti storici del XVII e XVIII secolo contengono resoconti scritti con disegni di una tavola Yut a forma di un cerchio, sezionato da una croce insieme. Secondo questi documenti, il cerchio esterno rappresenta il cielo e lo spazio interno diviso in quattro sezioni dalla croce simboleggia la terra. La casella centrale della tavola Yut si riferisce alla stella polare, e le restanti 28 caselle sono i 28 asterismi come definiti nella tradizionale astronomia dell'Asia orientale. Si può dire che la tavola Yut incarni l'intera sfera celeste. Inoltre, le quattro direzioni che una pedina può prendere sul bordo Yut indicano la lunghezza del giorno: le direzioni più lunghi e più brevi rappresentano rispettivamente il solstizio d'estate e d'inverno, mentre le due direzioni medie si riferiscono agli equinozi primaverili e autunnali. Ci sono quattro bastoncini Yut per ogni squadra perché ci sono quattro stagioni, e i lati piatti e rotondi di ogni bastone simboleggiano le forze opposte di yin e yang. Le configurazioni in cui i bastoncini Yut cadono dopo un tiro sono ulteriormente associate a cinque diverse specie di bestiame. Ci sono cinque diverse combinazioni, ognuna con il proprio nome: Do (un bastone rivolto verso il basso), Gae (due bastoni rivolti verso il basso), Geol (tre bastoni rivolti verso il basso), Yut (tutti e quattro i bastoni rivolti verso il basso) e Mo (tutti e quattro i bastoni rivolti verso l'alto). Il numero di bastoni rivolti verso il basso è uguale al numero di passi che una pedina può muovere sul tabellone, ad eccezione di mo, che vale cinque passi. Si ritiene che queste cinque configurazioni (Do, Gae, Geol, Yut e Mo) si riferiscano a maiale, cane, capra, bue e cavallo.


REGOLE
È giocato da due giocatori o squadre avversarie lanciando quattro gettoni realizzati dividendo tasselli di legno a metà. Il tavoliere è formato da 29 caselle e ogni giocatore ha a disposizione 4 pedine che rappresentano dei cavalli (mal), per le quali si utilizzano 4 bastoncini o pezzetti di bambù. I giocatori lanciano i bastoncini Yut, e la combinazione risultante di bastoni rivolti verso l'alto (lato curvo verso l’alto) o verso il basso (lato liscio verso l’alto) determina quanti spazi una pedina può avanzare. La squadra che completa il giro per prima, uscendo dalla porta Nord, con tutti e quattro i suoi gettoni vince.


Altre caratteristiche e regole aggiuntive

Oltre alla sua lunga storia e ricco simbolismo, lo Yunnori è un’importante forma di intrattenimento che è riuscita a sostenere la propria vitalità fino al presente. Nonostante le regole apparentemente complicate, lo Yunnori è un gioco fortemente dipendente dalla fortuna, quindi i giocatori con poca esperienza non hanno meno possibilità di vincere rispetto ai giocatori esperti. Vi sono, naturalmente, alcuni elementi di abilità nello Yunnori, ma la linea di fondo è costituta dal fattoche non vi è alcun modo di controllare quanti bastoncini Yut atterreranno a faccia su o a faccia in giù. Questo aspetto predominante della fortuna aumenta le aspettative di vittoria di ogni giocatore e li coinvolge fortemente nel gioco. Lo Yunnori può dunque essere considerato un gioco competitivo. Vi sono regole che rendono i risultati imprevedibili e migliorano il divertimento del gioco. Le pedine di una squadra possono essere sorpassate da quelle della squadra avversaria, e le pedine superate vengono rimosse dalla tavola Yut per ricominciare dalla casella iniziale. Le pedine possono muoversi separatamente o collettivamente lungo il percorso. Il percorso che una pedina può segurie è di quattro tipi: muoversi in un cerchio completo, muoversi lungo le linee di un semicerchio nella metà destra della tavola, un semicerchio nella metà inferiore della tavola, o un quarto nella parte inferiore destra della tavola. Infine, lo Yunnori non è limitato dalla disponibilità di pezzi di gioco. I bastoncini Yut sono normalmente realizzati in legno, ma al loro posto possono essere utilizzati anche dei fagioli. I fagioli devono essere tagliati a metà, messi in un piccolo piatto e poi devono essere gettati dal piatto. Oltre ai fagioli, tutto può essere utilizzato, come piccole pietre, perline, o pezzi di legno. Il gioco dello Yut può essere giocato sia all'interno e fuori. Una tavola Yut solitamente viene disegnata su carta o stoffa, ma può anche essere disegnata nel terreno.

Vi sono diverse varianti dello Yunnori. Ad esempio, il gioco può anche essere giocato con la ritirata di un passo. Per fare questo, uno dei bastoni viene segnato sul suo lato piatto e quando il bastone segnato atterra rivolto verso il basso e gli altri verso l'alto, il giocatore deve spostare uno spazio indietro piuttosto che uno spazio in avanti. Un’altra versione di Yut viene giocata lanciando e catturando i bastoncini Yut con la mano, senza farli cadere.

 Decisiva nello Yunnori è la comunicazione: le persone che giocano in gruppo devono costantemente impegnarsi in una conversazione per creare una strategia su come spostare le proprie pedine.



Source: http://www.koreanheritage.kr/feature/view.jsp?articleNo=227  



A Glossary of Romanization of Korean
Hangeul Romanized Korean

Yut
윷놀이
Yunnori
백제
Baekje
신라
Silla
고려
Goryeo
조선
Joseon
정월대보름
Jeongwoldaeboreum
설날
Seollal
Beatrice Palmieri
23 Apr 2023
Views 15

Topic : Gyeongju
Writers : Beatrice Palmieri, Giulia Steinrotter

Questo articolo parla della città di Gyeongju, famosa per le sue aree storiche e per essere stata la capitale della dinastia Silla (신라, 57 a.C – 935). 

Wikipedia Link

Article

INTRODUZIONE

Gyeongju (경주시, 慶州市, Gyeongju-si) è una città della Corea del Sud con una popolazione di 269.343 abitanti ed è una delle destinazioni turistiche più popolari del paese. Si trova nell'angolo sudorientale della provincia del Gyeongsang Settentrionale (경상북도), sulla costa occidentale del mar del Giappone. Le città vicine comprendono i centri industriali di Ulsan e Pohang. Intorno alla città ci sono numerose montagne basse, propaggini della catena dei Taebaek (태백). Gyeongju confina a sud-ovest con Cheongdo (청도) e a nord-ovest con Yeongcheon (영천시) e si trova a 50 chilometri da Busan.

 

STORIA

Gyeongju è stata la capitale della dinastia Silla (신라, 57 a.C – 935), periodo d’oro dell’antica civilizzazione coreana. Silla dapprima era un piccolo stato tribale chiamato Saroguk, stabilito, secondo le cronache dinastiche di Silla, nel 57 a.C. Durante questo periodo, la città non si chiamava Gyeongju ma “Seorabeol” (Capitale) o “Geumseong” (Città d’oro). Silla prese sempre più potere ed una volta alleatasi con la dinastia Tang, riuscì a sconfiggere i vicini regni di Goguryeo (고구려, 37 a.C. – 668) e Baekje (백제, 18 a.C. – 660), unificando il territorio. La scienza e la cultura fiorirono e Silla diventò un regno forte, capace di interagire attivamente con Cina e Giappone e con il mondo islamico dell’Asia occidentale. Gyeongju diventò una città internazionale, centro politico e sociale. La città raggiunse il suo apice nell’VIII secolo, quando per dimensioni e importanza uguagliava Costantinopoli (l’attuale Istanbul), Baghdad (attuale Iraq) e Changan (Xian) della dinastia Tang in Cina.
Tuttavia, alla fine del IX secolo, il regno di Silla, e con esso anche Gyeongju, iniziò il suo declino. Nel 927 infatti Gyeongju venne saccheggiata e nel 935 fu fondata la dinastia Goryeo (고려, 935-1392), ponendo definitivamente fine alla dinastia Silla. Da qui in avanti Gyeongju non fu più la capitale della penisola. La sua importanza è andata via via diminuendo, fino all’inizio del XX secolo, quando grazie a innumerevoli scavi archeologici sono stati riportati alla luce molti tesori, tra cui le famose tombe di Silla.


GEOGRAFIA FISICA

Gyeongju si trova nel bacino di Gyeongsang, ma alcune zone della città appartengono al bacino di Pohang, come Yangbuk-myeon e Cheonbuk-myeon. Il bacino di Gyeongsang è costituito soprattutto da strati di rocce di granito e porfido; al contrario, le aree del bacino di Pohang sono costituite da strati di roccia formatisi durante il Cenozoico, che consistono in rocce ignee, sedimentarie, porfido, sabbia e tufo. Montagne basse sono diffuse in tutto il territorio di Gyeongju. Le più alte di queste sono i monti Taebaek, che attraversano il confine occidentale della città. Il punto più alto di Gyeongju è il monte Munbok (문복산), con un'altitudine di 1014 metri sopra il livello del mare. A est dei Taebaek altri picchi, come il Danseok, appartengono alla catena dei monti Jusa. Le cime ad est della città includono il monte Tohan, appartenente ai monti Hean e ai Dongdae.

 

Clima 

Gyeongju ha quattro stagioni distinte. Grazie al suo clima continentale, ci sono grandi differenze di temperatura: essendo un bacino, la zona interna è costituita da temperature più elevate durante l’estate rispetto alle zone costiere della città. La città registra 1.157 mm di precipitazioni all'anno e una temperatura media di 12,5°C. I tifoni attraversano la regione da tre a quattro volte ogni estate.


TURISMO E LE AREE STORICHE

Nonostante Gyeongju non sia più la capitale della penisola e il suo splendore è stato in parte coperto dalle recenti costruzioni e modifiche, la città ha una storia insolita come capitale di un regno che è durato più di mille anni. In essa si possono trovare testimonianze stratificate, che vanno dall’età antica a quella medievale e moderna e il tutto convive armoniosamente.
In riconoscimento del valore della città come bene culturale degno dello sforzo comune dell’umanità per la conservazione dei beni, il Comitato del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ha iscritto le aree storiche di Gyeongju nella Lista del Patrimonio Mondiale del 2000. Le aree sono raggruppate in base alla natura dei loro resti storici – il Monte Nam, rinomato tesoro di arte buddista, la Fortezza di Wolseong, il parco dei tumuli delle tombe reali, le rovine di Hwangnyongsa e l’area delle fortezze che servivano come struttura di difesa della capitale. Le proprietà culturali elencate ammontano a 52 elementi. 


Monte Nam 

A sud di Gyeongju si trova il monte Nam, noto anche come Namsan e tradotto "montagna a sud”, il quale ha due picchi prominenti, Gowibong (494 m) e Geumobong (468 m). Il monte Nam abbraccia centinaia di tesori buddisti, tra cui templi, pagode di pietra, lanterne e piedistalli a forma di loto: per questo l’area viene descritta anche come un museo a cielo aperto. Nella maggior parte dei casi, i siti non si distinguono, perché armonizzati con l’ambiente naturale, come ad esempio le immagini di Buddha e Bodhisattva scolpite nelle rocce. Ne è un esempio l’immagine del Bodhisattva dell’eremo di Sinseonam, scolpito in altorilievo su una roccia. Stilisticamente raro per il regno di Silla, questo Bodhisattva alto 1.4m è stato scolpito seduto in una postura giocosa, o “Lalita”. Al contrario, il volto rotondo è piuttosto solenne, come se immerso in un pensiero profondo. Le pieghe nella veste del Bodhisattva invece sono superficiali e sembrano svanire nelle nuvole scolpite sotto il piedistallo, dando l'impressione che l'immagine stia galleggiando nell'aria.

 

Wolseong e Imhaejeon

La fortezza di Wolseong (월성), chiamata anche Banwolseong (fortezza a mezza luna) per via della sua forma, circondava il palazzo principale, residenza di tutti i re di Silla. Secondo il Samguk Sagi (Storia dei Tre Regni) “le mura sono state costruite e chiamate Wolseong nel 22° anno di re Pasa (80-112) e il re si trasferì lì nel settimo mese dell’anno". Ad oggi di questa fortezza, come di molti altri padiglioni e strutture, sono rimaste solo le rovine. I muri erano stati costruiti con pietre e fango a nord, est e ovest, mentre l’estremità a sud era segnata da un ruscello e da un dirupo naturale. La porta che si trovava ad est conduceva al secondo palazzo più importante, quello del principe ereditario, chiamato anche Imhaejeon (lit. “padiglione sul mare”). Questo complesso comprende anche a nord-est lo stagno artificiale di Anapji (lit. “stagno di oche e anatre”) costruito dal re Munmu nel 674, e il famoso osservatorio Cheomseongdae (첨성대), il più antico osservatorio astronomico ancora esistente in Asia orientale, che risale al VII secolo.

Recentemente sono state scoperte altre costruzioni nella zona a nord della foresta di Gyerim e intorno al distretto Seongdong-dong. Si ritiene che questi imponenti resti sotterranei con chiostri e corridoi siano siti di palazzi aggiuntivi, ma serviranno ulteriori scavi per scoprirne l’aspetto originale.


Il parco dei tumuli 

Il parco dei tumuli è composto da circa 150 collinette di terra costruite tra il V e il VI secolo. Sotto a ciascuna di queste collinette si trovano le tombe di re, regine e nobili del periodo di Silla. I tumuli possono variare da un massimo di 23 metri di altezza a meno di un metro, il che li rende difficili da identificare. Solo alcune di queste tombe sono state aperte e analizzate, ma nella maggior parte dei casi non si sa a chi appartenessero in quanto non ci sono iscrizioni.

Di solito la tomba era di legno e veniva posta sottoterra, o sul terreno ma coperta da un primo strato di rocce e poi da un secondo strato di terra. I due strati potevano essere molto pesanti, tanto che a volte la tomba veniva schiacciata dal peso. Ciò nonostante, all’interno delle tombe sono stati ritrovati molti artefatti, i quali ora si trovano al museo nazionale di Gyeongju, come corone ed accessori d’oro, ceramiche, molti artefatti in vetro provenienti dal Mediterraneo e anche armi. Gli oggetti ritrovati suggeriscono che ci sono stati degli scambi tra Silla, Manciuria, Mongolia e Giappone.
L’unica tomba aperta al pubblico è quella del “cavallo divino” (Cheonmachong, 천마총), dove la camera di sepoltura non si trovava sottoterra ma è stata posta sul terreno e poi coperta da cumuli di pietra e fango. All’interno di questa tomba fu trovata una corona d’oro, tesoro nazionale n. 188 dal 1978.

La Grande tomba di Hwangnam (Hwangnam Daechong) è invece la più grande tomba esistente. È formata da due tumuli, uno a nord e uno a sud, entrambi alti circa 23 metri. Nel tumulo a sud, il primo costruito, è stato ritrovato il corpo di un uomo, mentre in quello a nord il corpo di una donna. Sappiamo che il corpo trovato a nord è quello di una donna perché con esso è stata trovata una cintura in argento con l’inscrizione “pu in dae”, “cintura di una donna”. Entrambe le tombe avevano una costruzione adatta per contenere il peso delle pietre che ricoprivano il tutto; in questo modo è stato possibile riaprire la tomba senza che il peso schiacciasse le bare.


Tempio di Hwangnyongsa

Il tempio di Hwangnyongsa (황룡사지, Sito del tempio di Hwangnyongsa) era il più grande tempio Buddista di Silla. La leggenda narra che nel 553 mentre il re Jinheung stava costruendo un palazzo a est di Wolseong vide un drago giallo scendere dal cielo. Il re, che credeva fermamente nel Buddismo, al posto del palazzo decise di costruire un tempio e chiamarlo Hwangnyongsa (“tempio del Drago Giallo”). La costruzione fu completata nel 754 ed il tempio fu il più grande tempio Buddista dell’Asia dell’est per circa 600 anni, prima che venisse bruciato durante le invasioni dei Mongoli nel 1238, lasciandone solo le pietre di fondazione e alcune statue.


L’area delle fortezze

La fortezza di montagna di Myeonghwal (Myeonghwal Sanseong) è l’unica fortezza di montagna di Silla inclusa nelle aree Patrimonio dell’Umanità. Essendo Gyeongju una città circondata da montagne, essa aveva linee di difesa naturali. Ma Myeonghwal, costruita circa nel 400, insieme alle fortezze sul monte Nam e sul monte Seondo, contribuì notevolmente alla difesa della città contro i giapponesi. Per un breve lasso di tempo, Myeonghwal fu utilizzato anche come palazzo temporaneo ed era costituito da due castelli, Toseon e Seokseong.


AMMINISTRAZIONE 

Città gemellate 

Gyeongju è gemellata con:

  • Nara dal 1970
  • Obama dal 1977
  • Pompei dal 1985
  • Versailles dal 1987
  • Xi’an dal 1994
  • Iksan dal 1999
  • Hue, dal 2007
  • Nitra dal 2014


Sources: 
World Heritage
Golden City Gyeongju

Glossary 


Viola Buzzoni
23 Apr 2023
Views 22

Topic: Sintesi del romanzo La vegetariana di Han Kang

Writer: Viola Buzzoni

Short Explanation: L'articolo vuole dare una panoramica del romanzo La vegetariana, e allo stesso tempo inquadrare brevemente l'opera nel suo contesto di pubblicazione. 

Wikipedia Link: https://it.wikipedia.org/wiki/La_vegetariana


La vegetariana (채식주의자) è un romanzo del 2007 della scrittrice sudcoreana Han Kang (Gwangju, 27 novembre 1970). Opera vincitrice dell'International Booker Prize e dell’Yi Sang Literary Prize, diventa immediatamente un caso editoriale. 

La narrazione è oscura e cruda. Sovrappone tematiche come la salute mentale, i disturbi alimentari ed una collocazione degli avvenimenti in una società incapace di comprendere fino in fondo il dramma sviluppatosi nella vita della protagonista. 

Si tratta di un romanzo diviso in tre parti (originariamente pubblicate come novelle separate), all’interno delle quali si trovano delle sezioni in cui la protagonista dà voce ai suoi pensieri. Il suo punto di vista sarebbe altrimenti assente nel libro, dato che la prima sezione è narrata dal punto di vista del marito, la seconda da quello del cognato e la terza, della sorella. 


Trama

La vegetariana

La prima parte del libro è narrata dal punto di vista del marito della protagonista, che descrive la moglie ed il loro rapporto fin dall’inizio. Ella viene definita in maniera quasi impersonale, come se fosse un oggetto privo di personalità, un accessorio del suo stesso matrimonio. 

Una notte la donna dice di aver “fatto un sogno” ed inizia a comportarsi in modo strano. Il primo episodio rammentato nella narrazione ci mostra la protagonista insonne, presa da un impulso che la porta a svuotare il frigorifero di casa di tutti gli alimenti di origine animale. Dopo l’eliminazione prima di carne e pesce, Yeong-hye passa a tagliare dalla sua alimentazione anche le uova ed il latte. Il marito pensa che sia una condotta dovuta ad una natura egoista che fino ad allora, non aveva mai intravisto nella consorte. L’uomo, in un tentativo disperato di tirarsi fuori da una situazione in rapido peggioramento, si rifiuta di accettare la malattia della moglie e continua la sua vita dicendosi che la “cosa” non lo riguarda. 

In seguito ad una serie di episodi imbarazzanti, il marito decide di informare della situazione sia la suocera, sia la cognata In-hye. La famiglia della donna decide di forzarla a mangiare carne, ma lei si rifiuta ancora. Il padre, mosso dall'ira, la schiaffeggia durante una cena in famiglia, e sfrutta l’occasione per infilarle in bocca del maiale marinato. Yeong-hye, fuori di sé, si taglia con un coltello. 

Viene ricoverata, e la prima parte del libro si conclude con lei che, in preda ad una lucida follia, si ciba di un uccellino vivo nel giardino dell’ospedale in cui era stata temporaneamente ricoverata.

La macchia mongolica 

Questa seconda sezione inizia con il cognato di Yeong-hye che si reca a teatro (è un artista semi-professionista). Folgorato da un’ispirazione improvvisa dopo anni di inattività, si rende conto che ad ispirarlo è stata, indirettamente, la sorella della moglie. Vuole convincerla a collaborare con lui nella concretizzazione del suo nuovo progetto artistico, ma è preoccupato a causa della natura licenziosa della sua idea e teme di essere giudicato. 

Scopriamo che sono passati due anni dagli eventi della prima parte del romanzo e che Yeong-hye ed il marito hanno divorziato di recente. Il cognato tuttavia sviluppa una strana ossessione per lei a causa di una voglia che le era rimasta sulla pelle dalla nascita, appunto, la macchia mongolica. Le fantasie riguardo la cognata, si sommano al nuovo progetto artistico a cui sta lavorando e, approfittando di un momento da soli, le chiede di collaborare. 

La giovane, che si era in parte ripresa, lavorando col cognato, scivola di nuovo nella follia e i due arrivano ad intrecciare una relazione clandestina alle spalle di In-hye. 

Tuttavia, non molto tempo dopo, quest’ultima scopre tutto, e dopo aver preso coscienza della natura folle dei filmati girati dal marito, inorridita, non riesce a trattenere lo sdegno. Giudicando folli sia il marito che la sorella, chiama la polizia. 

Fiamme verdi

Questa terza ed ultima sezione tratta la conclusione della vicenda, narrata in terza persona, dal punto di vista di In-hye.

Sappiamo che è trascorso un po’ di tempo dalle vicende che hanno concluso la parte precedente e la protagonista è stata internata per la seconda volta nell’ospedale psichiatrico Ch’ukseong. La sorella va a trovarla una volta la settimana, specie dopo l'ultimo tentativo di fuga. Yeong-hye però sembra sempre più persa nei suoi pensieri e priva di contatto con la realtà. La sorella maggiore è l’unica che si curi ancora di lei nonostante siano state entrambe abbandonate dai parenti e dai rispettivi mariti. 

Le condizioni di salute di Yeong-hye peggiorano rapidamente a causa di un rifiuto quasi totale del cibo, portato da una forma di schizofrenia. Sviluppa una strana ossessione per gli alberi, che imita facendo spesso la verticale nei corridoi. La donna, dopo qualche tempo costretta a letto, sembra attendere con trepidazione il momento in cui non riuscirà nemmeno più a parlare, credendo che così si trasformerà definitivamente in pianta. 

Seguono delle sequenze narrative incentrate specificamente su In-hye, nelle quali si comprende quanto anche la sua vita non sia stata priva di dolore e drammi, sin dall’infanzia. Il padre che prendeva abitualmente di mira Yeong-hye, ed in generale la convivenza coi genitori e i fratelli, l’avevano spinta a credere che comportarsi bene e soddisfare gli altri fosse la via per un’esistenza felice. Improvvisamente prende consapevolezza di come anche la sua vita matrimoniale sia stata influenzata da questo suo vissuto. 

Anche lei è preda di sogni inquietanti e si chiede se la sorella minore non abbia attraversato una fase simile prima di impazzire del tutto. 

E’ proprio in questa presa di coscienza che culmina il romanzo. Yeong-hye viene trasferita in fin di vita all’ospedale generale di Seoul, e durante il viaggio in ambulanza le due sorelle riescono finalmente a comprendersi, senza parlare, in una comunione di anime.


Edizioni 

KANG H. (2016), La vegetariana, Milano, Adelphi;